PID CCIAA Chieti Pescara 2021: contributi a favore della digitalizzazione delle imprese

Home - Abruzzo - PID CCIAA Chieti Pescara 2021: contributi a favore della digitalizzazione delle imprese
PID Forlรฌ Cesena Rimini 2022 digitalizzazione treviso belluno voucher digitali firenze reggio emilia 2022 verona

PID CCIAA Chieti Pescara 2021: contributi a favore della digitalizzazione delle imprese

La Camera di Commercio Chieti Pescara mette a disposizione delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici il Bando PID per l’anno 2021. La misura ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico.

Beneficiari e attivitร  ammissibili per lโ€™accesso al PID CCIAA Chieti Pescara 2021

Possono accedere alla richiesta di contributo le micro piccole e medie imprese:

  • con sede legale e/o unitร  locale attiva nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Chieti e Pescara;
  • attive e in regola con il pagamento del diritto camerale e con il Durc;
  • non in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • che abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dallโ€™art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonchรฉ nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia).

Sono ammessi al bando iย progetti per lโ€™acquisto di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati allโ€™implementazione di una o piรน tecnologie, come ad esempio robotica avanzata e collaborativa, internet delle cose e delle macchine, big data e analytics, blockchain, ecc. ,ย nonchรจ di beni e servizi strumentali funzionali allโ€™acquisizione delle tecnologie abilitanti.

Spese ammissibili per l’accesso alla misura

Sono incluse le spese sostenute a partire dal 1ยฐ gennaio 2021 fino al 90ยฐ giorno successivo alla data di comunicazione allโ€™impresa del provvedimento di concessione, relative a:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o piรน delle tecnologie elencate;
  • beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali allโ€™acquisizione delle tecnologie abilitanti.

La spesa minima deve ammontare a โ‚ฌ 1.500 a meno che non si tratti di una rete di imprese (minimo n. 3 imprese) che richiede un investimento minimo di โ‚ฌ 500,00 ad impresa.

Agevolazione e scadenza

Il Bando PID CCIAA Chieti Pescara 2021 mette a disposizione un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher fino al 70%ย delle spese ammesse, per un massimo diย โ‚ฌ 5.000.

Apertura sportello presentazione domande: dal 7 giugno 2021 al 30 luglio 2021.

La procedura valutativa avverrร  a sportello, secondo lโ€™ordine cronologico di presentazione della domanda, inoltre รจ ammesso cumulo con altre agevolazioni pubbliche.

รˆ consentita una sola domanda per impresa.

Viene riconosciuta premialitร  alle imprese in possesso del Rating di legalitร .

Fornitori ammessi per i servizi di consulenza e formazione:

  • centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, parchi scientifici e tecnologici, centri per lโ€™innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
  • incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;
  • FABLAB;
  • centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0;
  • start-up innovative e PMI innovative;
  • Innovation Manager iscritti nellโ€™elenco dei manager tenuto da Unioncamere;
  • ulteriori fornitori, attivi da almeno un anno, che siano in grado di fornire consulenza e formazione nelle tematiche I4.0 (alla domanda occorre allegare unโ€™autocertificazione attestante tale condizione);
  • agenzie formative accreditate da Regioni, Universitร  e Scuole di Alta Formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori (solo per servizi di formazione).

I fornitori non possono essere beneficiari della misura in cui rivestono la qualifica di fornitori e non devono essere in rapporto di collegamento/controllo con lโ€™impresa beneficiaria.

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sugli incentiviย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

 

Sei interessato ad altri contributi dedicati alla tua regione? Leggi anche:

Regione Toscana, Industria 4.0 e riconversione industriale: finanziamenti per progetti di formazione dei lavoratori

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting