
Provincia Autonoma di Trento: investimenti impianti fotovoltaici 2022
Per sostenere le imprese che investono nella realizzazione di impianti fotovoltaici la Provincia Autonoma di Trento mette a disposizione delle imprese contributi per investimenti in Impianti Fotovoltaici per l’anno 2022.
La misura รจ rivolta a imprese, contratti di rete e consorzi con attivitร esterna, che alla data di presentazione della domanda sono iscritte nel RI, hanno sede legale ed operativa attiva (indicata in visura come unitร locale) nel territorio della Provincia di Trento, esercitano unโattivitร rientrante in uno dei seguenti codici ATECO, non sono in liquidazione e non sono in difficoltร .
Attivitร ammissibili
Risulta idonea alla richiesta di contributo l’installazione di impianti fotovoltaici, combinati a sistemi di accumulo, finalizzato, in via prioritaria, allโautoconsumo dellโunitร locale dellโimpresa ed, in subordine, alla condivisione dellโenergia elettrica rinnovabile prodotta tramite gruppi di soggetti che agiscono collettivamente.
Gli investimenti devono essere realizzati e localizzati nel territorio della Provincia autonoma di Trento, rispondere a requisiti di razionalitร e funzionalitร in relazione all’attivitร svolta dal richiedente e non devono arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali.
In caso di domande di agevolazione in regime de minimis รจ possibile avviare i progetti anche prima della presentazione della domanda ma saranno ammesse solo le spese sostenute successivamente, mentre in caso di regime di aiuto in esenzione i progetti devono essere avviati dopo alla data di presentazione della domanda.
Il progetto deve essere concluso e rendicontato entro i due anni successivi alla data di presentazione della domanda.
Quali spese sono sostenibili?
Le spese sostenute (fatture e pagamenti) dopo la presentazione della domanda relative alla realizzazione del progetto, come:
- fornitura e installazione di nuovi impianti fotovoltaici (comprensivi di inverter) con potenza di picco (P) da 15 kW fino a 1.000 kW con possibile contestuale realizzazione di comunitร energetica rinnovabile;
- sistema di accumulo con spesa massima ammissibile pari a 800 โฌ/kWh, con un minimo di spesa totale di 5.000 euro fino ad un massimo di 100.000 euro, comunque nel limite del 30% della spesa ammissibile di cui alla lettera a);
- rimozione con smaltimento di coperture in cemento amianto nel limite di 20 โฌ/mq, solo nel caso contributo richiesto a titolo di de minimis;
- spese tecniche relative allโintervento in oggetto (progettazione, direzione lavori, consulenze, collaudo) nel limite del 10% del totale delle spese ammissibili per la realizzazione dellโintervento;
- spese relative allโinstallazione di stazioni di ricarica composte da 2 punti di ricarica di almeno 11 kW a corrente alternata (solo nel caso di contributo richiesto a titolo di de minimis).
Agevolazione e scadenza della misura dedicata agli investimenti impianti fotovoltaici 2022 della Provincia Autonoma di Trento
ร previsto un contributo a fondo perduto in una delle due seguenti modalitร :
- per domande di qualsiasi importo in regime di esenzione:
- per domande di importo di spesa ammessa superiore a โฌ 200.000,00 in regime de minimis:
La presentazione della domanda potrร essere effettuata dal 27 giugno 2022 fino al 31 dicembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: