
Marche: Bando per l’internazionalizzazione – anno 2021 (primo e secondo semestre)
Aggiornamento 5/07/2021: la CCIAA delle Marche ha pubblicato il Bando internazionalizzazione – anno 2021 (secondo semestre) per finanziare le spese per manifestazioni fieristiche che si svolgeranno, sia in presenza che in modalitร virtuale, dal 1ยฐ luglio al 31 dicembre 2021.
La Camera di Commercio delle Marche, cofinanziata dalla Regione Marche, ha pubblicato il Bando internazionalizzazione – Anno 2021 (primo semestre), per sostenere le imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali che si svolgeranno dal 1ยฐ gennaio al 30 giugno 2021, attraverso contributi a fondo perduto.
Nonostante le ripercussioni sull’economia internazionale e le difficoltร dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, il sistema fieristico e le imprese sono orientate a riprendere l’organizzazione delle fiere, sia in Italia che allโestero,ย in presenza o in modalitร virtuale, sfruttando apposite piattaforme digitali.
La misura incentiva micro, piccole e medie imprese, con sede legale o unitร locale attiva nella regione Marche, che sono in regola con il Durc ed il pagamento del diritto camerale. Sono esclusi dall’incentivo i Consorzi. La dotazione complessiva messa a disposizione per ciascun bando รจ pari a 800.000 โฌ.
Tipologie di attivitร ammesse al Bando della Regione Marche
Sono ammessi i progetti di internazionalizzazione che prevedono la partecipazione, esclusivamente diretta come espositore, a:
- Fiere in presenza a carattere internazionale svolte in:
- Italia (certificate e non)
- un paese estero;
- regione Marche: per la promozione di eccellenze regionali.
- Fiere digitali a prescindere dalla territorialitร . Le manifestazioni fieristiche devono tenersi nel primo semestre 2021.
Spese sostenute relative a:
- Partecipazione fiere in presenza:
- Noleggio spazi espositivi e allestimento stand, incluse spese accessorie di allestimento (es. allacciamenti, consumi elettrici ed idrici, pulizia dello stand, ecc…);
- assicurazioni collegate allโesposizione in fiera;
- iscrizione al catalogo ufficiale;
- servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo fatturato da soggetti terzi (non sono ammesse spese a carico del beneficiario per pedaggi, carburanti, parcheggi, ecc.);
- attivitร di interpretariato;
- assistenza tecnica e partecipazione a corsi di formazione specialistica per la preparazione ai mercati internazionali;
- partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing a pagamento previste dal programma ufficiale della fiera (workshop, BtoB, outgoing, ecc.), comprese quelle rivolte allโincontro con buyer esteri proposte, organizzate o partecipate da ITA (Italian Trade Agency) in Italia o in Paesi esteri.
- Partecipazione fiere digitali: costi di iscrizione/utilizzo delle piattaforme digitali (solo per le fiere in modalitร virtuale) nonchรฉ per altri servizi strumentali offerti dallโente organizzatore.
Sono ammissibili i costi fatturati dai Consorzi alle imprese per la fornitura di beni e servizi fieristici, compresa la fatturazione anche pro quota dello spazio fieristico.
Le manifestazioni fieristiche della misura dedicata al primo semestre devono tenersi tra il 1ยฐ gennaio e il 30 giugno 2021, mentre quelle del bando per il secondo semestre devono tenersi nel periodo compreso tra il 1ยฐ luglio e il 31 dicembre 2021.
Agevolazione prevista dal Bando internazionalizzazione della Regione Marche
La misura incentiva le imprese delle Marche attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili e quietanzati.
Gli importi di contributo massimo per quanto riguarda le fiere del primo semestre sono i seguenti:
- 2.000 โฌ per fiere in Italia
- 2.500 โฌ per fiere nei Paesi UE
- 3.500 โฌ per fiere nei Paesi extra UE
- 400 โฌ per fiere nelle Marche
- 1.500 โฌ per fiere digitali
Gli importi di contributo massimo per quanto riguarda le fiere del secondo semestre sono:
- 2.500 โฌ per fiere in Italia
- 3.000 โฌ per fiere nei Paesi UE
- 4.000 โฌ per fiere nei Paesi extra UE
- 400 โฌ per fiere nelle Marche
- 1.500 โฌ per fiere digitali
Scadenza del Bando internazionalizzazione a sostegno delle PMI delle Marche
Lo sportello per la presentazione delle domande varia in base ai 2 semestri:
- per le fiere del primo semestre, la finestraย aprirร dal 9 al 27 luglio 2021.
- per le fiere del secondo semestre, la finestra aprirร dall’11 al 26 gennaio 2022.
I progetti saranno valutati in base ad una procedura a sportello, in base allโordine cronologico di invio delle domande.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese delle Marche, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: