
Regione Umbria – Bando per le imprese localizzate nell’area colpita dal sisma
La Regione Umbria ha pubblicato sul bollettino ufficiale, il bando a sostegno degli investimenti produttivi delle imprese localizzate nei comuni colpiti dal sisma. La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a 4.900.000 โฌ.
La misura prevede un contributi in conto capitale per interventi finalizzati alla realizzazione di nuove unitร produttive o all’ampliamento di unitร giร esistentiย nell’area del cratere sismico umbro.
Beneficiari Bando Sisma Umbria
Le imprese beneficiarie devono avere sede operativa nell’Area Cratere Sismico che comprende: Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, SantโAnatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera, Spoleto. Fra questi rientra anche Spoleto nelle “Zone Assistite”.
Tipologia di spese ammesse al Bando Sisma della Regione Umbria
In fase di presentazione della domanda l’impresa potrร scegliere tra il Regolamento De Minimis ed il Regime di Esenzione. Per quanto riguarda il Regime De Minimis, gli investimenti devono essere realizzati a partire dal 24 agosto 2016. Gli investimenti in Regime di Esenzione, invece, riguardano le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e relative a:
- Suolo aziendale e sue sistemazioni, entro il 10% dellโinvestimento complessivo;
- Opere murarie, infrastrutture specifiche aziendali, acquisto di immobili o ampliamento di quelli esistenti:
- entro il 70% dellโinvestimento complessivo per le imprese ricettive (comprese le spese per la ristrutturazione)
- entro il 50% dellโinvestimento complessivo per le altre imprese
- Beni materiali (arredi, attrezzature, macchinari, etc.) anche in leasing;
- Brevetti e diritti di proprietร ;
- Programmi informatici e costi relativi alla consulenza per il supporto all’innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale entro il 10% dell’investimento complessivo e per una cifra non superiore ai 50.000 โฌ.
L’investimento minimo deve essere pari a 20.000 โฌ, mentre la spesa massima รจ di 1.500.000 โฌ.
Agevolazione per le imprese umbre localizzate nelle zone colpite dal sisma
Per il Regime De Minimis, il contributo in conto capitale รจ pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di 200.000 โฌ.
Per quanto riguarda il Regime di Esenzione, il contributo in conto capitale รจ del 30% dei costi e si differenzia per localizzazione, dimensione dell’impresa e tipologia degli investimenti, elevabile al 50% per spese di consulenza.
Scadenza Bando Sisma Umbria
ร possibile presentare domanda entro il 16 Settembre 2019 per accedere al bando dedicato alle imprese localizzate nelle aree colpite dal sisma.
Per rimanere sempre aggiornato sui contributi pubblici della Regione Umbria,ย iscriviti alla nostra newsletter.
Stay Connected: