
Regione Veneto: contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI
La Regione Veneto mette a disposizione delle MPMI contributi finalizzati al riposizionamento competitivo, al sostegno agli investimenti, alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
Risultano beneficiarie del contributo le aziende facenti parte del settore manifatturiero e dei servizi, attive ed iscritte al Registro Imprese, con Codice ATECO primario e/o secondario ammesso, con unitร operativa interessate allโintervento in Regione Veneto, in regola con il Durc e non in difficoltร al 31/12/2019.
Attivitร e spese ammissibili
Risultano idonei per l’accesso al bando i progetti volti ad introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernamento di macchinari e impianti, processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in ottica di promozione alla digitalizzazione e di riconversione dellโattivitร produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Sono ammesse alla richiesta di contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI della Regione Veneto le spese sostenute e pagate interamente tra il 1ยฐ novembre 2021 e il 14 febbraio 2024 e relative a:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo. Sono comprese anche le relative spese di trasporto e installazione, gli interventi funzionali a processi di โTransizione 4.0 e gli interventi di efficientamento energetico;
- programmi informatici e tecnologie per lโingegnerizzazione di software/hardware e prodotti, quali brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti;
- spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, โReMade in Italyโ, โPlastica Seconda Vitaโ, โFSC Catena di Custodiaโ,โGreenguardโ e della registrazione EMAS;
- premi versati per garanzie fornite da una banca, da una societร di assicurazione o da altri istituti finanziari.
Le spese minime per l’accesso al credito devono ammontare a 80.000 โฌ.
Agevolazione e scadenza
ร previsto un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa rendicontata.
Per una spesa rendicontata e ammessa pari o superiore a 500.000 โฌ il contributo massimo erogato ammonta a 150.000 โฌ, mentre per una spesa di 80.000 โฌ รจ previsto una quota massima di 24.000 โฌ.
Le domande potranno essere presentate dal 25 novembre 2021 al 9 febbraio 2022.
La procedura valutativa avverrร a graduatoria.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentiviย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Leggi anche: Nuova Sabatini: rifinanziamento di ulteriori 300 milioni di euro
Stay Connected: