
Regione Veneto: Bando insediamento giovani agricoltori 2021
La Regione Veneto mette a disposizione delle imprese agricole il Bando giovani agricoltori per l’anno 2021.
La misura ha lo scopo di favorire l’ingresso di giovani agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo per sostenere il ricambio generazionale in agricoltura.
Chi puรฒ accedere al bando insediamento giovani agricoltori 2021 della Regione Veneto?
Possono aderire le imprese aventi le seguenti caratteristiche:
- iscritte al Registro delle imprese nella sezione del Settore primario;
- con dimensione aziendale pari almeno a 12.000 euro di Produzione Standard totale in zona montana ed almeno 15.000 euro di Produzione Standard in altre zone;
- con insediamento per la prima volta di un giovane agricoltore, in proprietร o in locazione in qualitร di titolare, socio di una societร di persone o socio amministratore di una societร di capitale;
- cui insediatore o soci non abbiano beneficiato del premio insediamento nella programmazione 2014-2020 o in quella 2007-2013.
Il subentro nella conduzione dellโazienda agricola prima amministrata da genitori/coniugi/parenti, o nata da scissione di questa, รจ sottoposto a vincoli e cause dโesclusione.
Il giovane agricoltore dovrร invece rispondere ai seguenti requisiti:
- tra i 18 e i 40 anni;
- in possesso di conoscenze e competenze professionali adeguate dimostrabili alternativamente attraverso: titolo di studio attinente le materie agrarie conseguito in Italia, iscrizione allโordine dei dottori agronomi e dottori forestali, al collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati, al collegio degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati, attestato di frequenza di un corso di formazione (150 ore) riconosciuto a livello regionale per acquisire competenze specifiche per la gestione di unโimpresa agricola e le pratiche agricole rispettose dellโambiente.
Lโinsediamento del giovane agricoltore deve avvenire tra i 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda e lโ8 febbraio 2022.
Sono esclusi i soggetti che nei 24 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda sono soci in una societร agricola.
Attivitร e spese ammissibili
Lโintervento prevede lโinsediamento in attivitร agricola, con ruolo imprenditoriale di giovani agricoltori, dovrร essere presentato un piano aziendale che illustri:
- situazione iniziale dellโazienda;
- obiettivi e tappe essenziali per lo sviluppo delle attivitร aziendali;
- azioni previste ed efficienza delle risorse;
- tipi di intervento inerenti le misure costituenti il pacchetto;
- piano di investimenti e relativo cronoprogramma;
- previsioni economiche e finanziarie;
- dimostrazione del miglioramento delle prestazioni e della sostenibilitร globale del progetto aziendale in termini economici;
- azioni di formazione e/o di consulenza previste dalle misure 1.1 e 2.1 del PSR;
- impegno a diventare agricoltore attivo.
Il Piano aziendale deve essere realizzato e concluso non oltre 36 mesi dalla pubblicazione del decreto di concessione su Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.
Non sono previste specifiche spese ammissibili.
Agevolazione e scadenza
ร previsto un premio pari a โฌ 40.000 erogato in due rate:
- 80% dopo la pubblicazione del decreto di concessione sul Bollettino Ufficiale delle Regione Veneto;
- 20% dopo lโattuazione del Piano aziendale.
Sarร possibile presentare le domande fino al 10 marzo 2022.
La procedura valutativa avverrร a graduatoria finale.
ร vietato il cumulo con altre agevolazioni, derivanti dai altro Fondi strutturali europei o altri programmi o strumenti dellโUnione, concesse sulle stesse spese.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentiviย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Leggi anche: Veneto, Bando per la partecipazione a fiere internazionali โ Edizione 2021
Stay Connected: