Incentivi per l’efficientamento energetico delle imprese del Piemonte

Home - Piemonte - Incentivi per l’efficientamento energetico delle imprese del Piemonte
sostenibile energia efficientamento energetico green economy fonti rinnovabili

Incentivi per l’efficientamento energetico delle imprese del Piemonte

Con il “Bando per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese“, la Regione Piemonte sostiene le imprese del territorio negli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica e l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

La dotazione finanziaria complessiva รจ di 95.806.000 โ‚ฌ, a valere sui fondi POR FESR 2014-2020.

Beneficiari del Bando POR FESR Piemonte

I beneficiari dell’agevolazione sono micro, piccole, medie imprese e grandi imprese,con sede operativa attiva in Piemonte, iscritte al Registro Imprese da almeno 2 anni e con almeno 2 bilanci chiusi e approvati.

Le imprese beneficiarie devono inoltre appartenere alla categoria Ateco del settore manifatturiero, costruzione, commercio, trasporto, alloggio, ristorazione e servizi (come specificato nell’Allegato 1 del Bando).

Tipologie di investimenti ammessi all’agevolazione

La misura finanzia 2 linee di intervento:

Linea 1 โ€“ Interventi di efficienza energetica

  • installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimentoอพ
  • interventi finalizzati allโ€™aumento dellโ€™efficienza energetica nei processi produttivi, diretta a ridurre lโ€™incidenza energetica sul prodotto finale, tali da determinare un significativo risparmio annuo di energia utileอพ
  • interventi finalizzati allโ€™aumento dellโ€™efficienza energetica degli edifici nellโ€™unitร  localeอพ
  • sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienzaอพ
  • installazione di nuove linee di produzione (nuove tecnologie energetiche) ad alta efficienza.

Linea 2 โ€“ Interventi di installazione di impianti a fonti rinnovabili, la cui energia prodotta sia interamente destinata allโ€™autoconsumo nellโ€™unitร  locale.

Le spese ammesse alle 2 linee di intervento devono essere successive alla presentazione della domanda e riguardano:

  • fornitura dei componenti necessari alla modifica dei processi o alla realizzazione degli impianti o degli involucri edilizi ad alta efficienzaอพ
  • installazione e posa in opera degli impianti e dei componenti degli involucri edilizi e dei sistemi di accumuloอพ
  • opere murarie serventi agli impianti o macchinari oggetto di finanziamento;
  • spese tecniche per progettazione (fino ad un massimo di 50.000 โ‚ฌ);
  • direzione lavori e collaudo.

Le spese devono essere ultimate entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

Agevolazione prevista dal Bando per l’efficientamento energetico delle imprese piemontesi

L’agevolazione consiste in un finanziamento che copre fino al 100% delle spese ammissibili, cosรฌ composto:

  • finanziamento a tasso agevolato, pari almeno al 80% del valore del progetto: costituito da una quota regionale del 75% a tasso zero e una quota bancaria a tasso convenzionato del 25%;
  • contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 20% del valore del progetto, con il limite di 500.000 โ‚ฌ per PMI o grandi imprese energivore, mentre per le imprese restanti, il limite รจ di 300.000 โ‚ฌ.

Scadenza del Bando POR FESR Piemonte

Per accedere all’agevolazione per l’efficientamento energetico delle imprese piemontesi, sarร  possibile presentare domanda a partire dal 23 marzo 2020, lo sportello rimarrร  aperto fino ad esaurimento fondi. Gli interventi possono riguardare piรน unitร  locali della stessa impresa, ma devono essere localizzate in Piemonte.

 

 

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati all’efficientamento energetico delle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting