
Nuova Sabatini, rifinanziamento della misura per i beni strumentali – Legge di Bilancio 2021
Confermato il rifinanziamento della Nuova Sabatini pari a 370 milioni di euro per il 2021, con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2021. La misura incentiva lโacquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature di fabbrica a uso produttivo, beni strumentali, hardware, software e tecnologie digitali, attraverso un contributo in conto impianti.
Con le ultime modifiche, giร approvate dal Governo con il Decreto Semplificazioni, l’erogazione del contributo in unโunica soluzione viene estesa in favore di tutte le PMI beneficiarie, per l’anno 2021, in precedenza la modalitร era validaย solo per investimenti fino a 200.000 โฌ.
Chi puรฒ beneficiare della Nuova Sabatini 2021
La misura incentiva micro, piccole, medie imprese con sede operativa in Italia, regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese, che non si trovano in difficoltร , non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali.
Sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione delle attivitร finanziarie o assicurative e le attivitร connesse allโesportazione e per gli interventi subordinati allโimpiego preferenziale di prodotti interni, rispetto ai prodotti di importazione.
Attivitร ammesse alla misura per i beni strumentali nel 2021
La Nuova Sabatini, anche detta “Beni Strumentali”, finanzia gli investimenti avviati successivamente alla data di presentazione della domanda, collegati alla creazione di un nuovo stabilimento o all’ampliamento di uno stabilimento giร esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi, alla trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente, ma anche all’acquisizione di attivi di uno stabilimento.
Nello specifico, le spese ammesse riguardano beni strumentali nuovi, macchinari, attrezzature e impianti e nuovi e ad uso produttivo, oltre alle tecnologie digitali. L’importo minimo d’investimento deve essere di almeno 20.000 โฌ. Sono ammesse anche le operazioni di leasing.
Agevolazione 2021 per gli investimenti in beni strumentali
La Nuova Sabatini mette a disposizione un contributo in conto impianti pari allโammontare complessivo degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni. L’importo richiesto deve essere compreso tra i 20.000 e i 4 milioni di euro.
Il tasso di interesse annuo รจ diversificato in base alla tipologia di intervento:
- 2,75% per gli investimenti ordinari (diversi da quelli Impresa 4.0);
- ย 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali, in ottica Impresa 4.0,ย e sistemi di tracciamento e pesatura rifiuti;
- 3,575% per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nellโambito di programmi finalizzati a migliorare lโecosostenibilitร dei prodotti e processi produttivi;
- 5,5% per gli investimenti in tecnologie Impresa 4.0 delle micro e piccole imprese nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Scadenze e modalitร di erogazione della Nuova Sabatini 2021
La misura per i beni strumentali รจ accessibile fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione. L’erogazione in unโunica soluzione si applica a tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dal 1ยฐ gennaio 2021.
Leggi tutte le altre news sulle novitร previste dalla Legge di Bilancio 2021, al seguente link.
Per essere sempre aggiornato sulla Nuova Sabatini e le misure per i beni strumentali o le altre novitร dalla Legge di Bilancio 2021, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: