Lombardia – Frim Fesr 2020 “Ricerca e Sviluppo”

Home - Lombardia - Lombardia – Frim Fesr 2020 “Ricerca e Sviluppo”
frim fesr lombardia ricerca sviluppo brevetti imprese pmi giovanili innovazione

Lombardia – Frim Fesr 2020 “Ricerca e Sviluppo”

Il bando della Regione Lombardia appartiene alla linea di intervento FRIM FESR 2014-2020 “Ricerca & Sviluppo”, strumento finanziario a sostegno della valorizzazione economica, attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative.

Beneficiari del Bando Frim Fesr

Il fondo finanzia micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti con sede operativa in Lombardia, operanti nel settore manifatturiero e delle costruzioni delle classificazioni Ateco C e F, nonché operanti nel settore dei servizi alle imprese con codice Ateco J62 (Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse), J63 (Attività dei servizi d’informazione e altri servizi informatici), M71.11 (Attività degli studi di architettura), M71.12.1 (Attività degli studi di ingegneria), M71.12.2 (Servizi di progettazione di ingegneria integrata), M72 (Ricerca scientifica e sviluppo), M74.10.1 (Attività di design di moda e di design industriale), M74.10.3 (Attività dei disegnatori tecnici), M74.10.9 (Altre attività di design).

Tipologie di attività ammesse 

Il bando “Frim Fesr Ricerca e Sviluppo” finanzia progetti relativi alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzati all’introduzione di soluzioni innovative di prodotto e/o di processo, e progetti relativi all’innovazione finalizzati al deposito e alla convalida del brevetto per la tutela dei risultati dell’attività di ricerca.

I progetti devono fare riferimento ad una delle seguenti macro-tematiche delle aree di specializzazione individuate dalla Smart Specialisation Strategy – S3 (Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente per la ricerca e l’innovazione):

  • aerospazio
  • agroalimentare
  • eco-industria
  • industrie creative e culturali
  • industria della salute
  • manifatturiero avanzato
  • mobilità sostenibile

Gli investimenti ammessi all’agevolazione riguardano:

  • spese di ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario (max. 50%);
  • quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature (nuovi o usati) nella misura e per il periodo di realizzazione del progetto (per beni in leasing sono ammessi i canoni pagati nel periodo di riferimento);
  • costi di materiali connessi alla realizzazione del progetto (max. 10%);
  • spese per attività di innovazione: costi deposito e/o convalida dei brevetti (max. 15%);
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca;
  • spese generali forfettarie (max. 15% del costo del personale).

Le spese ammissibili devono partire da un investimento minimo di 100.000 € ed essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda.

Agevolazione prevista dal Frim Fesr “Ricerca e Sviluppo”

La misura prevede un finanziamento a medio-lungo termine che copre il 100% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 1.000.000 €. La durata del finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 anni di pre-ammortamento, con rimborso in rate semestrali e tasso fisso pari allo 0,5%.

Scadenza

La procedura selettiva e valutativa del progetto è “a sportello” e – in base alla classe di rischio attribuita all’impresa durante la fase di valutazione economico/finanziaria – può essere richiesto il rilascio di una fidejussione, a garanzia del finanziamento.

Lo sportello per la presentazione della domanda aprirà il 6 giugno 2019 e rimarrà aperto fino 31 marzo 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse finanziarie.

Chiusura anticipata dello sportello per esaurimento dei fondi in data 6/08/2020 – Riapertura dello sportello il 4 novembre 2020  – Vai alla News, clicca qui!

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sui bandi della Regione Lombardiaiscriviti alla nostra newsletter.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting