
CCIAA Treviso-Belluno: Bando contributi per la digitalizzazione i4.0
Pubblicato il “Bando contributi per la digitalizzazione i4.0” della CCIAA Treviso-Belluno, giunto alla 4^ edizione, con una dotazione pari aย 615.000 โฌ. La misura offre contributo a sostegno dei processi di digitalizzazione, in ottica Industria 4.0.
A seguito del decreto del MISE del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto โPunto Impresa Digitaleโ (PID), la Camera di Commercio di Treviso-Belluno intende rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale di MPMI del territorio, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci “green oriented” del tessuto produttivo.
Nello specifico, la misura incentiva la promozione e lโacquisizione di beni strumentali, servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.
Beneficiari del Bando PID della CCIAA Treviso-Belluno
La misura a sostegno della digitalizzazione i4.0 finanzia micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede legale e/o unitร locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, attive ed in regola con il pagamento del diritto camerale e con il DURC.
Tipologia di attivitร ammesse
Il Bando contributi per la digitalizzazione i4.0 prevede 2 linee di intervento:
- Misura A: acquisto di beni strumentali di cui agli allegati A e B della L. 11 dicembre 2016 n. 232 (cd iperammortamento).
- Misura B: acquisizione di servizi di consulenza finalizzati allโintroduzione delle tecnologie abilitanti di Impresa 4.0, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, erogati esclusivamente da un fornitore ammesso. I servizi di consulenza sono finanziabili solo se direttamente ed esclusivamente collegate allโacquisto dei beni strumentali di cui alla misura A.
Gli investimenti devono riferirsi ad uno o piรน dei seguenti ambiti tecnologici abilitanti I4.0:
- soluzioni per la manifattura avanzata,
- manifattura additiva,
- realtร aumentata e realtร virtuale,
- simulazione,
- integrazione verticale e orizzontale,
- internet delle cose e delle macchine,
- cloud,
- cyber-security,
- big data e analytics,
- intelligenza artificiale,
- blockchain,
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per lโottimizzazione della catena di distribuzione,
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attivitร .
Nello specifico, le voci di spesa da sostenere, in base alle 2 linee di intervento, riguardano:
Misura A:
- spese sostenute per lโacquisto dei beni strumentali di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232.
- costi di installazione, allacciamento e montaggio max 10% del valore dei beni acquistati.
Il leasing non ammesso.
Misura B:
- costi sostenuti per lโacquisizione di servizi di consulenza. Vi rientrano:
- costi di consulenza per la predisposizione del Piano di Innovazione digitale dellโimpresa
- costi della perizia tecnica giurata
Sono ammissibili gli interventi avviati dal 1ยฐ gennaio, nonchรฉ le spese sostenute fino al 18 novembre 2022.
Agevolazione prevista dal Bando per la digitalizzazioneย
Il Bando contributi per la digitalizzazione i4.0 offre un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa sostenuta e ammissibile.
ร prevista una premialitร in caso di possesso di Rating di Legalitร , l’intensitร di aiuto in questo caso sarร elevata al 60%.
Il contributo รจ assegnato alle imprese secondo i valori riportati nella seguente tabella:
- Misura A –ย acquisto beni strumentali:
- Investimento minimo – 6.000 โฌ
- Importo massimo di contributo – 20.000 โฌ
- Misura B – acquisto di servizi di consulenza:
- Investimento minimo – 1.200 โฌ
- Importo massimo di contributo – 4.000 โฌ
L’importo massimo di contributo erogabile รจ pari a 24.000 โฌ.
Scadenza del Bando contributi per la digitalizzazione i4.0
Lo sportello per la presentazione delle domande aprirร dalle ore 9:00 del 18 maggio 2022 alle ore 24:00 del 18 novembre 2022. La procedura valutativa a sportello, in base allโordine cronologico di invio domanda.
Lโimpresa puรฒ presentare una sola domanda di contributo a valere su una o entrambe le misure.
Non sono ammesse le imprese che hanno giร ricevuto contributi a valere sul bando della precedente edizione.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alla digitalizzazione delle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: