CCIAA Pavia: Bando investimenti innovativi 2021

Home - Lombardia - CCIAA Pavia: Bando investimenti innovativi 2021
Pavia Bando investimenti innovativi 2021

CCIAA Pavia: Bando investimenti innovativi 2021

La CCIAA di Pavia mette a disposizione delle MPMI della propria circoscrizione territoriale il Bando investimenti innovativi per l’anno 2021.

Lo scopo della misura รจ quello di sostenere le imprese per incrementare la competitivitร  del sistema imprenditoriale nel campo dellโ€™innovazione.

Beneficiari e attivitร  ammissibili

Possono accedere al contributo le micro piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Pavia, in regola con il diritto annuale, che non si trovano in stato di fallimento o liquidazione.

Risultano ammissibili alla misura gli investimenti innovativi inerenti lโ€™acquisto di beni materiali nuovi, realizzati nella sede e/o unitร  operativa ubicata nella provincia di Pavia.

Non sono ammessi gli investimenti effettuati in leasing o in altre forme assimilabili al contratto di locazione.

Quali spese rientrano nel Bando investimenti innovativi 2021 della CCIAA di Pavia?

Sono idonee alla richiesta di contributo le spese fatturate e pagate dal 01/01/2021 al 30/11/2021, relative allโ€™acquisto di:

  • macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo;
  • macchine operatrici di cui allโ€™art. 58 del codice della strada;
  • impianti di condizionamento o aspirazione e impianti di allarme
    e sicurezza.

Sono inoltre ammessi i costi di installazione, montaggio e allacciamento.

La spesa minima deve ammontare a โ‚ฌ 30.000.

Risultano invece escluse le seguenti spese:

  • costi diretti allโ€™acquisto di personal computer, tablet, notebook, smartphone e altro hardware (server, โ€ฆ.), ogni tipologia di software, impianti wi-fi e rete dati;
  • creazione di siti internet e piattaforme destinate allโ€™e-commerce;
  • lโ€™acquisto di veicoli, imbarcazioni e velivoli (anche destinati al trasporto delle merci);
  • lโ€™acquisto di macchinari, impianti e attrezzature usati o ceduti in comodato;
  • lโ€™acquisto di macchinari destinati ad essere noleggiati;
  • lโ€™acquisto di arredi, dehors, infissi e porte;
  • i costi relativi ad opere murarie o ad impianti generali (elettrico, idraulico, riscaldamento) ed assimilati se non strettamente collegati all’installazione dei beni sopra indicati;
  • le spese per lโ€™eventuale acquisto del suolo aziendale;
  • i costi per gli adeguamenti dei macchinari preesistenti;
  • le spese di consulenza resa a qualsiasi titolo;
  • lโ€™ acquisto e sostituzione di luci led.

Agevolazione e scadenza

ร‰ previsto un contributo a fondo perduto nella misura pari al 50% delle spese ritenute ammissibili.

Il contributo complessivo concedibile non potrร  superare lโ€™importo massimo di โ‚ฌ 10.000.

Sarร  possibile presentare la domanda dalle ore 10:00 del 1ยฐ dicembre 2021 alle ore 12:00 del 16 dicembre 2021.

La presentazione della domanda con procedura a sportello e ciascuna impresa puรฒ presentare unโ€™unica domanda di contributo.

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sugli incentiviย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

 

Leggi anche: Anticipazioni, Legge di Bilancio 2022: proroga del Piano Transizione 4.0 con nuove aliquote agevolative

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting