CCIAA Massa Carrara: voucher per la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la formazione delle MPMI del territorio

Home - Toscana - CCIAA Massa Carrara: voucher per la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la formazione delle MPMI del territorio
transizione digitale emilia romagna PID Forlรฌ Cesena Rimini 2022 digitalizzazione treviso belluno voucher digitali firenze reggio emilia 2022 verona piemonte monte rosa

CCIAA Massa Carrara: voucher per la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la formazione delle MPMI del territorio

La CCIAA di Massa-Carrara ha pubblicato tre misure per incentivare interventi relativi alla digitalizzazione (PID), l’internazionalizzazione e la formazione delle MPMI del territorio.

  • Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi digitali I4.0
  • Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi formazione lavoro anno 2021
  • Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi per l’internazionalizzazione – anno 2021

Le micro, piccole e medie imprese beneficiarie devono avere sede legale e/o unitร  locale nella circoscrizione territoriale nella Camera di Commercio di Massa-Carrara, essere attive ed in regola con il pagamento del diritto camerale e con il Durc.

PID CCIAA Massa-Carrara – Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi digitali I4.0

La misura “Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi digitali I4.0” mira a offrire un sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione delle MPMI, attraverso un contributo a fondo perduto, erogato sotto forma di voucher, non superiore al 50% delle spese ammesse, fino ad un massimo di 5.000 โ‚ฌ.

L’incentivo finanzia progetti per lโ€™acquisto di servizi di consulenza e/o formazione relativi allโ€™implementazione di una o piรน tecnologie tra quelle di seguito previste, nonchรจ di beni e servizi strumentali funzionali allโ€™acquisizione delle tecnologie abilitanti. Gli interventi di innovazione devono riguardare almeno una tecnologia dellโ€™Elenco 1 ed eventualmente una o piรน tecnologie dellโ€™Elenco 2.

  • Elenco 1 – utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:
    • robotica avanzata e collaborativa
    • interfaccia uomo-macchina
    • manifattura additiva e stampa 3D
    • prototipazione rapida
    • internet delle cose e delle macchine
    • cloud, fog e quantum computing
    • cyber security e business continuity
    • big data e analytics
    • intelligenza artificiale
    • blockchain
    • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa
    • simulazione e sistemi cyberfisici
    • integrazione verticale e orizzontale;
    • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per lโ€™ottimazione della supply chain
    • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attivitร  (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.)
    • sistemi di e-commerce
    • sistemi per lo smart working e il telelavoro
    • soluzioni tecnologiche digitali per lโ€™automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale legate allโ€™emergenza sanitaria
    • connettivitร  a Banda Ultralarga
  • Elenco 2 – utilizzo di tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle di cui allโ€™Elenco 1:
    • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
    • sistemi fintech
    • sistemi EDI, electronic data interchange
    • geolocalizzazione
    • tecnologie per lโ€™in-store customer experience
    • system integration applicata allโ€™automazione dei processi
    • tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
    • programmi di digital marketing
    • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica

Le spese ammesse, sostenute a partire dal 1ยฐ gennaio 2021 fino al 90ยฐ giorno successivo alla data di comunicazione allโ€™impresa del provvedimento di concessione, sono relative a: servizi di consulenza e/o formazione (relativi a una o piรน tecnologie tra quelle previste dal presente bando) e l’acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali allโ€™acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal bando.

Si potrร  presentare domanda entro il 20 dicembre 2021. I progetti saranno valutati in basa ad una procedura a sportello secondo lโ€™ordine cronologico di presentazione delle domande. Ogni impresa puรฒ presentare una sola richiesta di contributo.

CCIAA Massa-Carrara – Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi formazione lavoro anno 2021

Con la Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi formazione lavoro anno 2021, la Camera di Commercio di Massa-Carrara vuole sostenere le iniziative di MPMI del territorio legate all’inserimento di figure professionali in azienda e alla formazione, finalizzate all’utilizzo delle potenzialitร  delle tecnologie ICT, supportare la domanda di sicurezza sul lavoro da parte delle imprese e sostenere il cambiamento dei modelli di business e conseguentemente dei modelli organizzativi, imposto dal Covid-19.

Le linee di intervento sono 2, A e B:

  • Linea AInserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo“, ovvero progetti per lโ€™inserimento di figure professionali, volte anche a rinnovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro.
  • Linea BFormazione delle competenze per le imprese per gestire l’emergenza ed il rilancio produttivo“, ovvero
    • Formazione sicurezza;
    • Formazione smart working;
    • Formazione competenze strategiche;
    • Formazione e Certificazione Competenze digitali.

Il contributo sotto forma di voucher prevede un importo massimo di 1.500 โ‚ฌ, per maggiori dettagli sulle spese ammesse leggi la disciplinare al seguente link).

Sarร  possibile presentare domanda fino al 20 dicembre 2021, ciascuna impresa potrร  presentare una sola richiesta di contributo o per la Linea A o per la Linea B. Le domande saranno selezionate in base ad una procedura valutativa a sportello.

CCIAA Massa-Carrara – Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi per l’internazionalizzazione – anno 2021

La misura “Disciplinare per lโ€™erogazione di contributi per lโ€™internazionalizzazione โ€“ Anno 2021” offre contributi per favorire lโ€™avvio e lo sviluppo del commercio internazionale mediante tecnologie digitali.

I progetti finanziati prevedono attivitร  a sostegno del commercio internazionale quali:

  • Percorsi di rafforzamento della presenza allโ€™estero:
    • servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare lโ€™accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali;
    • il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa progettazione, revisione e predisposizione, traduzione dei contenuti di cataloghi e brochure aziendali;
    • lโ€™ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie allโ€™esportazione dei Paesi esteri o sfruttare determinati canali commerciali;
    • la protezione del marchio dellโ€™impresa allโ€™estero;
    • i servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato allโ€™estero, con specifico riferimento alle necessitร  legate allโ€™emergenza Covid-19;
    • accrescimento delle capacitร  manageriali dellโ€™impresa attraverso attivitร  formative a carattere specialistico;
    • lo sviluppo delle competenze interne attraverso lโ€™utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager in affiancamento al personale aziendale.
  • Lo sviluppo di canali e strumenti di promozione allโ€™estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitale):
    • la realizzazione di โ€œvirtual matchmakingโ€, ovvero la sviluppo di percorsi (individuali e collettivi) di incontri dโ€™affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a unโ€™eventuale attivitร  incoming e outgoing futura;
    • lโ€™avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso lโ€™utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;
    • progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito Internet dellโ€™impresa, ai fini dello sviluppo di attivitร  di promozione a distanza;
    • realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attivitร  di e-commerce;
    • la partecipazione a fiere o eventi con finalitร  commerciale allโ€™estero (sia in Paesi UE, sia extra UE) od anche a fiere o eventi internazionali in Italia;
    • la realizzazione di attivitร  ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali: analisi e ricerche di mercato, per la predisposizione di studi di fattibilitร  inerenti a specifici mercati di sbocco, ricerca clienti/partner, per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione, servizi di follow-up successivi alla partecipazione, per finalizzare i contatti di affari.

Le spese ammesse, sostenute a partire dal 1 gennaio 2021 e fino al 90ยฐ giorno successivo alla data di comunicazione allโ€™impresa del provvedimento di concessione, sono relative a servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o piรน ambiti di attivitร  a sostegno del commercio internazionale; l’acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative; la realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e lโ€™eventuale allestimento nonchรจ lโ€™interpretariato e il servizio di hostess) e incontri dโ€™affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per lโ€™eventuale trasporto dei prodotti (compresa lโ€™assicurazione).

La misura offre un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher del valore massimo di 1.500 โ‚ฌ. L’entitร  che non puรฒ superare il 50% delle spese ammissibili.

Sarร  possibile presentare domanda fino al 20 dicembre 2021. รˆ ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di contributo. La procedura รจ prevista a sportello valutativo secondo lโ€™ordine cronologico di presentazione della domanda.

 

 

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese della Toscana, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting