CCIAA Cuneo: Bando voucher digitali Impresa 4.0 2021

Home - Piemonte - CCIAA Cuneo: Bando voucher digitali Impresa 4.0 2021
PID Forlรฌ Cesena Rimini 2022 digitalizzazione treviso belluno voucher digitali firenze reggio emilia 2022 verona

CCIAA Cuneo: Bando voucher digitali Impresa 4.0 2021

Aggiornamento del 20/04: chiusura dello sportello per esaurimento fondi

La CCIAA di Cuneo mette a disposizione delle PMI Bando voucher digitali Impresa 4.0 per l’anno 2021, che prevede contributi a sostegno della digitalizzazione allo scopo di introdurre servizi tecnologici 4.0 che ottimizzino le attivitร  produttive.

Beneficiari del Bando Voucher digitali della CCIAA Cuneo 2021

Possono accedere al bando tutte le micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • con sede legale e/o unitร  locale attiva nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Cuneo;
  • in regola con il Durc e il pagamento del diritto camerale;
  • non essere in stato di difficoltร  al 31/12/2019 (sono tuttavia ammissibili alle agevolazioni le micro e piccole imprese che fossero in difficoltร  alla data del 31 dicembre 2019 purchรฉ al momento della concessione dellโ€™aiuto non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza 2019).

Spese ammissibili e agevolazione

Sono incluse nell’agevolazione tutte le spese sostenute a partire dall’1 gennaio 2021 fino al 15 ottobre 2021 e relative allโ€™acquisto di:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o piรน delle
    tecnologie elencate;
  • beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione,
    funzionali allโ€™acquisizione delle tecnologie abilitanti;
  • programmi di digital marketing (campagne di web marketing e geo
    marketing, produzione di filmati e vetrine digitali) nel limite massimo
    del 50% delle spese ammissibili.

La spesa minima ammessa per la fruizione del Bonus รจ di โ‚ฌ 5.500,00.

Viene erogato un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher fino al 50% delle spese ammesse.

Apertura sportello e informazioni utili

L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande รจ prevista dal 19 aprile 2021 al 31 maggio 2021.

La procedura valutativa avverrร  a sportello secondo lโ€™ordine cronologico di presentazione della domanda, viene ammessa una sola domanda per impresa.

Si prevede una premialitร  in caso di possesso di rating di legalitร .

Di seguito elenchiamo i fornitori ammessi per i servizi di consulenza e formazione:

  • centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, parchi scientifici e tecnologici, centri per lโ€™innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
  • incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;
  • FABLAB;
  • centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0;
  • start-up innovative e PMI innovative;
  • Innovation Manager iscritti nellโ€™elenco dei manager tenuto da Unioncamere;
  • ulteriori fornitori, attivi da almeno un anno, che siano in grado di fornire consulenza e formazione nelle tematiche I4.0 (alla domanda occorre allegare unโ€™autocertificazione attestante tale condizione);
  • agenzie formative accreditate da Regioni, Universitร  e Scuole di Alta Formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori (solo per servizi di formazione).

Inoltre i fornitori non possono essere beneficiari della misura in cui rivestono la qualifica di fornitori e non devono essere in rapporto di collegamento/controllo con lโ€™impresa beneficiaria.

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese della Lombardia, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting