Camera di Commercio Frosinone-Latina: Bando Internazionalizzazione 2021

Home - Lazio - Camera di Commercio Frosinone-Latina: Bando Internazionalizzazione 2021
Voucher export digitale 2022 digital export lombardia
in

Camera di Commercio Frosinone-Latina: Bando Internazionalizzazione 2021

Il “Bando Internazionalizzazione 2021” della Camera di Commercio Frosinone-Latina offre contributi a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle imprese.

Per la misura sono stati stanziati piรน di 450.000 euro, l’obiettivo รจ quello di rafforzare la capacitร  delle imprese di operare sui mercati internazionali, affiancare le imprese nellโ€™individuazione di nuove opportunitร  di business nei mercati giร  serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco, cosรฌ da conseguire significativi riflessi diretti sullโ€™economia locale.

Beneficiari del Bando CCIAA Frosinone-Latinaย 

La misura incentiva micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unitร  locali nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Frosinone-Latina, attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese, in regola con il Durc e con il pagamento dei diritti camerali, che non hanno forniture in essere con la Camera di Commercio.

Tipologie di spese ammesse al Bando Internazionalizzazione per le imprese di Frosinone e Latina

I progetti ammessi all’incentivo riguardano 2 tipologie di intervento:

  • percorsi di rafforzamento della presenza allโ€™estero:
    • servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare lโ€™accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc.;
    • potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;
    • ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie allโ€™esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
    • protezione del marchio dellโ€™impresa allโ€™estero;
    • servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato allโ€™estero, con specifico riferimento alle necessitร  legate allโ€™emergenza sanitaria da Covid-19;
    • accrescimento delle capacitร  manageriali dellโ€™impresa attraverso attivitร  formative a carattere specialistico (soprattutto a distanza);
    • sviluppo delle competenze interne attraverso lโ€™utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager in affiancamento al personale aziendale;
  • sviluppo di canali e strumenti di promozione allโ€™estero:
    • realizzazione di “virtual matchmaking“, ovvero sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri dโ€™affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a unโ€™eventuale attivitร  incoming e outgoing futura;
    • avvio e sviluppo della gestione di business online, attraverso lโ€™utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali; progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dellโ€™impresa, ai fini dello sviluppo di attivitร  di promozione a distanza;
    • realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attivitร  di e-commerce;
    • partecipazione a fiere o eventi con finalitร  commerciale allโ€™estero o anche a fiere internazionali in Italia;
    • realizzazione di attivitร  ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali: analisi e ricerche di mercato, per la predisposizione di studi di fattibilitร  inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner, per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione, per finalizzare i contatti di affari.

Le spese ammesse alla misura sono quelle sostenute a partire dal 1ยฐ gennaio 2021 e fino al 14 maggio 2022, che riguardano servizi di consulenza e/o formazione resi da professionisti, relativi a uno o piรน ambiti di attivitร  a sostegno del commercio internazionale; ma anche la realizzazione di spazi espositivi (virtuali e, laddove possibile, fisici compreso il noleggio e lโ€™eventuale allestimento nonchรฉ lโ€™interpretariato e il servizio di hostess resi da professionisti ) e B2B, compresa la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per lโ€™eventuale trasporto dei prodotti (inclusa lโ€™assicurazione).

L’importo di spesa minima deve esser pari ad almeno 4.000 โ‚ฌ.

Incentivi per le imprese di Frosinone e Latina

Il bando per l’internazionalizzazione della CCIAA di Frosinone e Latina prevede un contributo a fondo perduto non superiore al 70% delle spese ammesse, fino ad un importo massimo di 15.000 โ‚ฌ.

Scadenza del Bando Internazionalizzazione della CCIAA Frosinone-Latinaย 

Lo sportello per la presentazione delle domande dalle ore 11.00 del 15 dicembre 2021 fino alle ore 21.00 del 12 aprile 2022. Ogni impresa puรฒ presentare una sola richiesta di contributo. I progetti saranno selezionati in base ad una procedura valutativa a sportello.

Alle imprese in possesso del Rating di Legalitร  verrร  riconosciuta una premialitร  di 200 โ‚ฌ nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali De Minimis.

 

 

Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese,ย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting