
Agevolazioni per le imprese commerciali della regione Veneto
Approvato il “Bando per lโerogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio” previsto dal Programma Operativo Regionale โPOR FESR 2014-2020โ con specifico riferimento allโazione 3.1.1 โAiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Il fondo mette a disposizione una dotazione complessiva di 5.000.000 di euro per sostenere gli investimenti di forme aggregative di PMI, nei settori del commercio, della somministrazione e dei servizi.
Le imprese aggregate devono sviluppare un progetto strategico comune, finalizzato ad accrescere l’attrattivitร e la competitivitร delle imprese commerciali, lโinnovazione dei sistemi di offerta commerciale, la valorizzazione e la promozione delle eccellenze commerciali, enogastronomiche e storiche locali.
Incentivo dedicato alle imprese aggregate del settore commercio
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, in forma aggregata tramite costituzione di accordo di partenariato (composta da minimo 3 imprese indipendenti tra di loro), con sede operativa in Veneto.
Le imprese beneficiarie devono avere codice Ateco primario/secondario appartenente ai settori G โCommercio all’ingrosso e al dettaglioโ ed I-56 โAttivitร dei servizi di ristorazioneโ. Sono esclusi dall’agevolazione gli intermediari del commercio, acquisto e riparazione veicoli.
Tipologie di investimenti ammessi al bando
Lโinvestimento oggetto dellโagevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio della Regione del Venetoย ed essere finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione dell’attivitร commerciale, attraverso l’ammodernamento tecnologico di macchinari ed attrezzature, l’innovazione dei sistemi di offerta commerciale, la promozione e l’accoglienza attraverso la realizzazione di infopoint innovativi.
Spese ammissibili:ย
- Macchinari, attrezzature, hardware e software
- Cicli, ciclomotori e motocicli elettrici per lโutilizzo strettamente correlato alla tipologia di attivitร esercitata (fino ad un massimo di 3.000 โฌ)
- Spese di assistenza tecnico-specialistica (fino ad un massimo di 6.000 โฌ)
Ogni impresa partecipante al partenariato deve sostenere almeno 10.000 โฌ di spesa, per un investimento minimo di progetto pari a 30.000 โฌ.
Agevolazione per le PMI del Veneto
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino ad un massimo di 150.000 โฌ.
Scadenza del “bando per le imprese aggregate del settore commercio”
Lo sportello per la presentazione della domanda aprirร alle ore 10.00 del 31 Maggio e rimarrร aperto fino alle 18.00 del 31 Luglio 2019. La domanda dovrร essere presentata dal “capofila” del partenariato.
Per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni dedicate alle imprese del Veneto,ย iscriviti alla nostra newsletter.
Stay Connected: