
Simest alluvione Emilia Romagna, contributi a fondo perduto per l’export
Simest ha approvato un pacchetto da 700 milioni di euro per sostenere le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dal recente alluvione.
L’obiettivo è quello di supportare le numerose realtà produttive della zona, prevalentemente PMI, fortemente orientate all’internazionalizzazione.
Simest alluvione, gli aiuti per le imprese dell’Emilia Romagna
Le risorse del pacchetto economico sono state distribuite tra le seguenti misure:
- 300 milioni di euro contributi a fondo perduto, destinati a supportare le imprese sia per i danni materiali subiti su beni mobili e immobili (es. fabbricati, attrezzature, macchinari, scorte) sia per perdita di reddito a causa del calo di fatturato;
- 400 milioni di euro per finanziamenti agevolati a valere sul Fondo 394/81. L’aiuto verrà erogato sotto forma di finanziamento a tasso agevolato con quote a fondo perduto pari al 10% es esenzione delle garanzie. Tale strumento sarà reso accessibile non solo alle imprese esportatrici, ma anche a tutte le aziende della filiera produttiva.
Moratoria
Simest disporrà inoltre una moratoria dei pagamenti sui finanziamenti già concessi. Nello specifico, è prevista la sospensione di 12 mesi dei pagamenti in quota capitale e interessi su tutti i finanziamenti in essere a valere sul Fondo 394/81 e sulla misura PNRR/Fondo 394.
L’AD di Simest, Regina Corradini D’Arienzo, ha dichiarato che gli aiuti “saranno disponibili in tempi brevissimi”.
Iscriviti alla newsletter e unisciti al nostro canale Telegram per non perdere nemmeno una news sugli incentivi per le imprese!
Stay Connected: