
Regione Lombardia, Investimenti per la ripresa 2022: Linea Efficienza Energetica Artigiani
La Regione Lombardia, con delibera n. 6307 del 26 aprile 2022, ha approvato i criteri della misura “Investimenti per la ripresa – Linea Efficienza Energetica Artigiani” con una dotazione che ammonta a 9.615.500 euro.
L’intervento รจ finalizzato a sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle micro e piccole imprese artigiane del settore manifatturiero che, a seguito dellโaumento dei costi dellโenergia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, riscontrano ulteriori difficoltร in questa fase di ripresa dalla crisi economica da Covid-19.
Beneficiari
La misura “Linea Efficienza Energetica Artigiani” della Regione Lombardia sostiene le micro e piccole imprese artigiane che, alla data di presentazione della domanda, presentano i seguenti requisiti:
- sono iscritte e attive da oltre 12 mesi alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio con codice Ateco, sezione C (attivitร manifatturiere);
- hanno sede, legale o operativa, in cui si svolge il processo produttivo ed oggetto dellโintervento, in Lombardia;
- non sono attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco;
- sono in regola con il DURC.
Sono ammesse anche le imprese artigiane agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A – 01.61.00) e allโAlbo delle imprese agromeccaniche di Regione lombardia.
Attivitร e spese ammesse alla misura “Investimenti per la ripresa โ Linea Efficienza Energetica Artigiani”
La Linea di intervento finanzia le spese strettamente funzionali all’efficientamento energetico, da realizzare presso la sede legale o operativa, in cui si svolge di fatto il processo produttivo. L’importo di investimento minimo deve essere pari ad almeno 15.000 โฌ.
Nello specifico, alla “Linea Efficienza Energetica Artigiani” della Regione Lombardia,ย sono ammesse le spese sostenute e quietanzate dopo la presentazione della domanda, relative all’acquisto e l’installazione di:
- collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione con potenza massima di 200 kWel;
- impianti fotovoltaici per lโautoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
- macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nel sito produttivo;
- caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa, ovvero pompe di calore, in sostituzione delle caldaie in uso;
- sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
- apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
ed altri costi relativi a:
- opere murarie, impiantistica e costi assimilati (ammissibili solo se direttamente correlati e funzionali allโinstallazione dei beni oggetto di investimento);
- spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dellโintervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dalla presente misura nel rispetto dei requisiti di ammissibilitร delle spese, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.);
- altre spese generali (costi indiretti).
Agevolazione prevista dalla “Linea Efficienza Energetica Artigiani”
La misura della Regione Lombardia offre un contributo a fondo perduto, fino al 50% delle spese ammissibili, nel limite massimo di 50.000 โฌ.
Quando presentare domanda
Lo sportello per presentare domanda aprirร dalle ore 12:00 del 28 giugno 2022 e rimarrร aperto fino a esaurimento fondi.
Ciascuna impresa potrร presentare una sola domanda di contributo.
I progetti relativi alla Linea Efficienza Energetica Artigiani saranno selezionati in base ad una procedura valutativa a sportello, secondo lโordine cronologico di presentazione delle domande.
Ai fini dellโammissibilitร dellโintervento, si dovrร allegare alla domanda una relazione di un tecnico, iscritto al relativo ordine professionale competente per materia, che dettagli gli investimenti da realizzare e che dia evidenza del risparmio energetico da conseguire.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese della Lombardia, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: