Regione Lombardia: Bando giovani agricoltori 2021

Home - Lombardia - Regione Lombardia: Bando giovani agricoltori 2021
Bando agricoltori Lombardia 2021 psr immobilizzazioni veneto prodotti agricoli toscana

Regione Lombardia: Bando giovani agricoltori 2021

Con il Bando giovani agricoltori 2021 la Regione Lombardia intende incentivare l’ingresso di giovani adeguatamente qualificati nel settore agricolo.

Lโ€™intervento prevede lโ€™insediamento in attivitร  agricola, con ruolo imprenditoriale di giovani agricoltori al fine di favorire il ricambio generazionale in agricoltura.

Requisiti di accesso al Bando giovani agricoltori Lombardia 2021

Possono accedere al bando tutti i giovani con le seguenti caratteristiche:

  • etร  compresa tra i 18 e i 40 anni;
  • in possesso di conoscenze e competenze professionali adeguate
    dimostrabili alternativamente attraverso: titolo di studio di livello universitario o di scuole superiore secondaria in campo agrario, veterinario o in scienze naturali, oppure esercizio dellโ€™attivitร  agricola, per almeno due anni, come coadiuvante familiare o lavoratore agricolo;
  • ย in possesso di attestato di qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP);
  • insediato in qualitร  di titolare o legale rappresentante.

L’impresa dovrร  rispettare i seguenti requisiti:

  • dimensione economica tra 12.000 euro e 200.000 euro di Produzione Standard in zona svantaggiata di montana e tra 18.000 euro e 200.000 euro di Produzione Standard in altre zone;
  • insediamento per la prima volta di un giovane agricoltore, in qualitร  di titolare, rappresentante legale di una societร  agricola di persone, di capitali o cooperativa;
  • con centro aziendale, se esitente, costituito dagli edifici rurali indicati nel fascicolo aziendale in Regione Lombardia;
  • con almeno il 50% della superficie agricola utilizzata aziendale in Regione Lombardia;
  • cui insediatore o soci non abbiano beneficiato di un sostegno comunitario o nazionale per lโ€™insediamento dei giovani agricoltori.

Lโ€™insediamento del giovane agricoltore deve avvenire tra i 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda e lโ€™8 marzo 2021. Sono esclusi i soggetti che nei 24 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda sono soci in una societร  agricola e coloro che subentrano nella conduzione dellโ€™azienda agricola prima amministrata da genitori/coniugi/parenti, o nata da scissione di questa.

Attivitร  ammissibili per l’iscrizione al Bando giovani agricoltori Lombardia 2021

Per poter accedere al Bando รจ necessario presentare un piano aziendale che illustri:

  • dati strutturali dellโ€™azienda al momento di presentazione della domanda;
  • proposta di sviluppo imprenditoriale e aziendale, comprendente da un minimo di 2 ad un massino di 3 obiettivi operativi;
  • tempi di realizzazione, tappe intermedie e risultati attesi per ciascun obiettivo operativo;
  • azioni da intraprendere per il raggiungimento degli obiettivi operativi prescelti e lโ€™eventuale ricorso ad alre Operazioni del PSR 2014-2020;
  • le date presunte di inizio e di fine del piano aziendale.

Il Piano aziendale deve essere avviato dopo la presentazione della domanda e comunque entro e non oltre 6 mesi dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale del provvedimento di concessione, dovrร  inoltre essere completato entro e non oltre 2 anni dallโ€™avvio.

Agevolazione e scadenza

Il contributo erogato รจ pari a:

  • โ‚ฌ 40.000 per le zone non svantaggiate
  • โ‚ฌ 50.000 per le zone svantaggiate di montagna

Sarร  possibile presentare le domande dal 17 marzo 2021 al 20 giugno 2022.

 

 

Per essere sempre aggiornato su bandi ed agevolazioni fiscali dedicati alle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting