
Legge di Bilancio 2019 – Formazione 4.0
Ilย Bonus Formazione 4.0, previsto dalla Legge di Bilancio 2018, รจ stato prorogato per tutto il 2019ย con alcune modifiche. La misura si rivolge a tutte le imprese presenti sul territorio nazionale, che investiranno in attivitร di formazione perย acquisire o consolidare le conoscenze tecnologiche previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 (ora Impresa 4.0).
Attivitร ammesse al credito dโimposta Formazione 4.0
Il credito d’imposta รจ applicabile sulle spese relative al costo aziendale del personale dipendenteย impegnato nelle attivitร di formazione e del personale che svolgeย attivitร di docenza.
Il focus sulla Formazione 4.0 coinvolge le attivitร rilevanti per la trasformazione e lโinnovazione tecnologica e digitale delle imprese, come l’applicazione big data e analisi dei dati, cloud e cyber security, robotica avanzata e sistemi di realtร virtuale, IoT, integrazione digitale dei processi aziendali ed altre attivitร previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.
Attivitร non ammesse al Bonus Formazioneย
Sono escluse dalla misura le attivitร di formazione ordinaria o periodica organizzate per conformarsi alle norme in tema di sicurezza, salute, protezione dellโambiente e qualsiasi altra tipologia di formazione obbligatoria.
Agevolazione fiscale
La misura prevede un credito dโimposta sulle spese ammissibili, pari al:
- 50%ย per le piccole imprese – fino ad un credito massimo di 300.000,00 โฌ;
- 40% per le medie impreseย – fino ad un credito massimo di 300.000,00 โฌ;
- 30% per le grandi impreseย – fino ad un credito massimo di 200.000,00 โฌ.
Scadenze ed altre informazioni
Le spese in attivitร di formazione dovranno esser sostenute entro ilย 31 Dicembre 2019.
Il credito รจ ammesso solo in compensazione: a partire dal periodo dโimposta successivo a quello in cui si sono sostenute le spese.
Stay Connected: