Industria 4.0, automazione industriale e finanza agevolata: il successo di MGM Robotics

Home - Aziende - Industria 4.0, automazione industriale e finanza agevolata: il successo di MGM Robotics
mgm robotics automazione industriale finanza agevolata

Industria 4.0, automazione industriale e finanza agevolata: il successo di MGM Robotics

Scopriamo come il Piano Industria 4.0 (ora Impresa 4.0) ha reso possibile l’interazione tra robotica, automazione industriale e finanza agevolata, contribuendo al successo di MGM Robotics, azienda di Cumiana (To) inserita lo scorso anno da Il Sole 24 Ore tra le 350 aziende leader della crescita.

MGM Robotics, una storia di passione e innovazione

Il successo di MGM nasce dalla passione per l’automazione di Raul Marchetti, il fondatore, affiancato nel corso degli anni dal figlio Mariano.

All’headquarter italiano di Cumiana (To) si รจ aggiunta due anni fa MgM SudAmerica, situata a San Francisco (Cordoba, Argentina). La sede sudamericana si sta concentrando sullโ€™acquisizione di nuovi clienti, in special modo nei mercati in cui lโ€™automazione รจ meno diffusa. “La nostra mission รจ la ricerca delle soluzioni all’avanguardia per l’industria con il preciso scopo di sfruttare le piรน avanzate tecnologie disponibili di Industria 4.0, aumentando la flessibilitร  dei diversi processi industriali. Dallo sviluppo dei software puri alla realizzazione della macchina completa”, racconta Raul Marchetti. “Realizziamo sistemi robotizzati ed applicazioni automatizzate con lโ€™obiettivo principale di velocizzare e semplificare i processi produttivi nei diversi settori industriali. Analisi di fattibilitร , progettazione, installazione, training, assistenza, documentazione e certificazione, sono il nostro punto di forza per fornire al cliente una soluzione chiavi in mano“.

L’azienda opera dunque nel campo dell’automazione applicata a vari settori: dall’automotive all’alimentare, dal farmaceutico all’elettrico, realizzando numerosi servizi e applicazioni, molte delle quali rientrano nell’ambito delle agevolazioni previste dal Piano nazionale Industria 4.0 (ora Impresa 4.0).

L’ufficio tecnico, suddiviso in aree di competenza (meccanica, elettrica, software), garantisce una progettazione completa. In questo modo l’azienda riesce a realizzare progetti per leader mondiali come Magneti Marelli, Michelin, Iveco, FCA,ย  Poltrona Frau, solo per citarne alcuni.

 

L’importanza del Team

“L’elemento fondamentale del processo di innovazione รจ il personale qualificato”. Questo รจ il mantra di MGM, oggi punto di riferimento nel settore delle automazioni industriali a livello nazionale e internazionale. Un risultato raggiunto anche grazie al contributo di un team giovane ma con solide competenze professionali, in cui non mancano passione e capacitร  di comprendere e risolvere le esigenze dei progetti complessi.

Raul Marchetti afferma: “Il costante aggiornamento del nostro team ci permette di proporre le piรน innovative tecnologie nel campo della robotica, mantenendo un alto livello qualitativo e produttivo. Grazie ai nostri collaboratori ed alle loro competenze, possiamo quindi garantire impianti personalizzabili al 100% secondo le esigenze del cliente.”

Di conseguenza anche la formazione riveste un ruolo cardine: “Offriamo unโ€˜adeguata formazione del personale dedicato alla gestione dellโ€™impianto e all’assistenza tecnica in tutto il mondo, sia per brevi periodi che di lunga durata”.

Andando piรน nel dettaglio dell’industria 4.0, Marchetti non nota una generale mancanza di competenze specifiche. Vede, al contrario, “calare le competenze di base (pratiche, meccaniche, elettroniche) necessarie per poter sviluppare macchinari che utilizzeranno i sistemi 4.0.”

 

staff mgm robotics

Lo staff MGM Robotics

 

Industria 4.0: l’importanza degli incentivi per il settore dell’automazione

Per spiegare al meglio l’interazione tra robotica, automazione industriale e finanza agevolata, Marchetti nomina un impianto di manipolazione a Pavia, dove una linea automatica per lโ€™assemblaggio e pallettizzazione di lastre di fibro-cemento per i tetti, viene gestita direttamente dal programma gestionale del cliente di MGM: “Gruppo Del Barba ha collaborato con noi in maniera perfetta, dandoci tutto il supporto per la realizzazione del progetto Industria 4.0, la perizia tecnica e la documentazione necessaria ad ottenere lโ€™iperammortamento”.

“La finanza agevolata รจ fondamentale sia per la crescita della nostra azienda che, soprattutto, per quella dei nostri clienti, i quali possono aggiornare tecnologie, macchinari e automatizzare processi attualmente ancora manuali. Nel nostro caso, il supporto di Gruppo Del Barba รจ indispensabile nelle fasi di progettazione, verifiche funzionali e documentazione per lโ€™industria 4.0.”

Marchetti ricorda infine che “ogni azienda, per avere successo, dovrebbe mettere in campo un insieme di azioni innovative”. Innovazione, formazione dei collaboratori (per rimanere aggiornati sulle tecnologie utilizzate nel proprio settore), partnership con aziende leader nella ricerca di contributi pubblici dedicati allo sviluppoย sono i punti chiave per raggiungere l’eccellenza.

 

Leggi anche: A&T Torino 2019, la gallery dellโ€™evento

 

automazione industriale robotica industria 4.0

La cella Euromap Training allo stand di Gruppo Del Barba Consulting in occasione di A&T 2019

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting