
Incentivi per i progetti R&S dell’industria aerospaziale
La divisione “Industrie aerospazio, difesa e sicurezza” del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il nuovo “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale civile“.
L’agevolazione finanzia i progetti di ricerca e sviluppo dell’industria aerospaziale, caratterizzati da sostanziali innovazioni e della durata non inferiore a 2 anni e non superiore ai 5.
Beneficiari del bando per il settore aerospaziale
La misura รจ dedicata a tutte le imprese, in forma singola o associata,ย che svolgono prevalentemente attivitร industriale nel settore aerospaziale e che, nei due esercizi antecedenti la presentazione della domanda, abbiano avuto un fatturato medio del 60% per le grandi imprese o di almeno il 25% per le piccole e medie imprese, relativo ad attivitร di progettazione, costruzione, trasformazione e manutenzione di aeromobili, motori, sistemi ed equipaggiamenti aerospaziali, meccanici ed elettronici.
Tipologia di attivitร ammesse all’agevolazione
Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore aerospaziale, caratterizzati da sostanziali innovazioni di prodotto, devono essere relativi alle seguenti aree tecnologiche:
- Velivoli ad ala rotante
- Velivoli ad ala fissa
- Velivoli a pilotaggio remoto anche di impiego duale
- Aerostrutture
- Componenti e sistemi di propulsione per il settore aeronautico e/o aerospaziale
- Tecnologie e architetture abilitanti la implementazione della propulsione ibrida-elettrica su velivoli
- Sistemi di comunicazione e di osservazione, anche di impiego duale
L’investimento minimo รจ pari a 1.000.000 โฌ per le singole imprese, mentre per le imprese associate l’importo deve essere di almeno 2.000.000 โฌ.
Le spese ammesse al “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale civile” sono:
- costi del personale
- strumentazioni e attrezzature
- servizi di consulenza
- materiali
Agevolazione per iย progetti di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale civile
Le imprese potranno beneficiare di un finanziamenti agevolato a tasso zero, fino al 70% dei costi ammissibili per le grandi imprese e fino all’85% per le PMI. Per le imprese associate la percentuale di contributo รจ elevata al 5% per le grandi imprese e al 10% per le piccole e medie imprese.
Scadenza
Lo sportello per la presentazioneย della domande aprirร dal 1ยฐ luglio al 30 ottobre 2019.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per il settore aerospaziale,ย iscriviti alla nostra newsletter.
Stay Connected: