Emilia-Romagna, riapertura sportello Ordinanza 24/2019: finanziamento a sostegno delle imprese colpite dal sisma nel 2012

Home - Emilia-Romagna - Emilia-Romagna, riapertura sportello Ordinanza 24/2019: finanziamento a sostegno delle imprese colpite dal sisma nel 2012
sisma emilia romagna imprese terremoto ricostruzione

Emilia-Romagna, riapertura sportello Ordinanza 24/2019: finanziamento a sostegno delle imprese colpite dal sisma nel 2012

Riapertura dello sportello dell’Ordinanza 24/2019: nuovi contributi a sostegno delle spese per il miglioramento sismico delle imprese localizzate nei territori colpiti dal sisma in Emilia-Romagna, nel 2012.

Sono 2 le misure riaperte dalla Regione Emilia-Romagna che incentivano le imprese danneggiate dal sisma del 2012, gli interventi variano in base alla tipologia di beneficiari: il primo รจ dedicato a tutte le PMI produttive, ad eccezione delle imprese agricole, mentre il secondo รจ dedicato esclusivamente alle imprese del settore agricolo.

Le due misure finanziano le spese sostenute a partire dal 20 maggio 2012 al 02 settembre 2019, per quanto riguarda gli interventi di miglioramento sismico giร  realizzati e completati, e non oltre il 31 marzo 2020 per gli interventi ancora da realizzare.

Il finanziamento copre le seguenti tipologie di spese:

  • opere necessarie al miglioramento sismicoย (massimo euro 300/mq di superficie netta produttiva)
  • spese tecniche di progettazione, esecuzione, direzione lavori, verifica e collaudo, rilascio agibilitร  sismica e spese di presentazione domandaย (fino ad un massimo del 10% dei costi)

Lโ€™investimento minimo per ottenere il finanziamento della Regione Emilia-Romagna deve essere pari ad almeno 4.000 โ‚ฌ.

Qui di seguito, le differenze nello specifico.

Finanziamento dedicato alle imprese colpite dal sisma del 2012 (ad esclusione delle imprese agricole)

L’Ordinanza 24/2019 incentiva le micro, piccole e medie imprese produttive con le seguenti caratteristiche:

  • con sede legale e/o operativa nei Comuni colpiti dal sisma del maggio 2012;
  • con Durc regolare;
  • che esercitano o esercitavano al momento del sisma lโ€™attivitร  allโ€™interno dellโ€™immobile;
  • in possesso di uno dei seguenti diritti:
    • proprietร  od usufrutto
    • affitto (il contratto deve prevedere che le spese ordinarie e straordinarie siano a carico dellโ€™affittuario)
    • leasing (il contratto deve prevedere che le spese ordinarie e straordinarie siano a carico dellโ€™utilizzatore)
    • comodato gratuito (il contratto deve prevedere che le spese ordinarie e straordinarie siano a carico dellโ€™utilizzatore)

Sono escluse da questo intervento le PMI appartenenti alla sezione A (agricoltura e pesca).

Contributo prevista dall’Ordinanza 24/2019 dedicata alle imprese danneggiate dal sisma in Emilia -Romagna

La misura mette a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa ammissibile, fino ad un importo massimo di 149.000 โ‚ฌ.

Finanziamento dedicato alle imprese del settore agricolo dell’Emilia-Romagna,ย colpite dal terremoto del 2012

Ordinanza 24/2019 dedicata esclusivamente alle micro, piccole, medie e grandi imprese agricole o di trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli, localizzate nei Comuni colpiti dal sisma. Le imprese beneficiari devono essere iscritte al Registro Imprese e allโ€™anagrafe delle aziende agricole, in regola con Durc ed in possesso dei diritti precedentemente elencati nella misura generica.

Agevolazione prevista dall’Ordinanza 24/2019 (Sisma)

Il contributo a fondo perduto per PMI e Grandi imprese agricole รจ pari all’80% delle spese, per quanto riguarda le imprese di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli l’incentivo รจ del 40% delle spese sostenute da PMI e 80% dei costi ammessi se sostenuti da Grandi imprese. Il contributo massimo รจ sempre pari a 149.000 โ‚ฌ.

Quando presentare domanda per le 2 misure dedicate alle imprese danneggiate dal sisma

Lo sportello per la presentazione della domanda riaprirร  dal 22 febbraio 2021 fino 31 maggio 2021, salvo chiusura anticipata a causa di esaurimento dei fondi.

 

 

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi e le agevolazioni fiscali, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting