
Decreto Cura Italia: Credito d’imposta per la sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro
Il Decreto Cura Italia ha introdotto il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, valido per tutto il 2020. L’obiettivo รจ quello di sostenere i costi di sanificazione delle imprese, eliminando ogni possibilitร di contagio da Covid-19.
La misura, in linea con il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 14 marzo, intende tutelare la salute dei lavoratori e la salubritร degli ambienti lavorativi, con le seguenti azioni:
- lโazienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degliย ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago;
- nel caso di presenza di una persona con COVID-19 allโinterno dei locali aziendali,ย si procede alla pulizia e sanificazione dei suddetti secondo le disposizioni dellaย circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute nonchรฉ alla loroย ventilazione;
- occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere,ย schermi touch, mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei repartiย produttivi;
- lโazienda in ottemperanza alle indicazioni del Ministero della Salute secondo leย modalitร ritenute piรน opportune, puรฒ organizzare interventi particolari/periodiciย di pulizia ricorrendo agli ammortizzatori sociali (anche in deroga).
L’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta, รจ pari al 50% delle spese di sanificazione, fino ad un massimo di 20.000 โฌ.
Il credito d’imposta per la sanificazione รจ riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per il 2020.
Sono previste delle modifiche con la pubblicazione del Decreto Liquiditร che amplierร le spese oggetto del credito d’imposta sanificazione, includendo anche le spese di acquisto di guanti, mascherine, visiere, occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, oltre a detergenti, disinfettanti e altri dispositivi per proteggere i lavoratori dall’esposizione ad agenti biologici o per tenerli a distanza di sicurezza (come i pannelli protettivi).
Le disposizioni applicative del credito d’imposta per la sanificazione verranno regolate da un apposito Decreto Ministeriale, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del DL Cura Italia (n. 18, 17/03/2020), ovvero entro il 16 aprile 2020.
Leggi laย nostra precedente newsย sugli aiuti previsti dal Decreto Liquiditร .
Per essere sempre aggiornato sugli aiuti alle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: