Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di DPI 2021

Home - Nazionale - Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di DPI 2021
INNO4COV-19 credito d'imposta sanificazione imprese sicurezza covid-19

Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di DPI 2021

Il “Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti e l’acquisto dei DPI“, misura introdotta dal Decreto Cura Italia e successivamente modificata dal Decreto Liquiditร , per sostenere i costi di sanificazione da parte delle imprese e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI) per ridurre il rischio contagio da Covid-19, รจ stato riconfermato per le spese sostenute nel 2021.

La misura, in linea con il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro“, intende tutelare la salute dei lavoratori e la salubritร  degli ambienti lavorativi, con azioni mirate relative all’informazione adeguata, le modalitร  di ingresso in azienda dei dipendenti e dei fornitori esterni, pulizia e sanificazione in azienda, precauzioni igieniche personali, dispositivi di protezione individuale, gestione degli spazi comuni, organizzazione aziendale, spostamenti interni o eventi e riunioni, gestione di una persona sintomatica e sorveglianza sanitaria, aggiornamento del protocollo di regolamentazione.

Beneficiari e attivitร  ammesse al Credito d’imposta per sanificazione ambienti e acquisto DPI

Potranno accedere all’agevolazione fiscale:

  • Imprese;
  • Esercenti arti e professioni;
  • Enti non commerciali (compreso Terzo Settore) e gli enti religiosi civilmente riconosciuti;
  • Strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale a condizione che siano in possesso del codice identificativo di cui allโ€™articolo 13-quater, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (esempio B&B).

Gli investimenti finanziati dal Credito d’imposta sanificazione 2021, sono relativi a:

  • Sanificazione degli ambienti di lavoro nei quali รจ esercitata lโ€™attivitร  lavorativa e istituzionale e degli strumenti utilizzati nellโ€™ambito di tali attivitร .
  • Acquisto di dispositivi di protezione individuale, conformi a requisiti di sicurezza europei, quali ad esempio:
    • Mascherine,
    • Guanti,
    • Visiere,
    • Occhiali protettivi,
    • Tute di protezione e calzari.
  • Acquisto e installazione di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali ad esempio:
    • barriere,
    • pannelli protettivi.
  • Acquisto e installazione di altri dispositivi di sicurezza, conformi a requisiti di sicurezza europei, quali ad esempio:
    • termometri,
    • termoscanner,
    • tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti.
  • Acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti.

Le attivitร  di sanificazione devono risultare da apposita certificazione redatta da operatori professionisti in base ai Protocolli di regolamentazione vigente.ย I DPI devono essere conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, risultante da idonea documentazione in possesso del beneficiario.

Le spese devono essere sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021ย per essere considerate ammesse. Lโ€™ammontare massimo del credito dโ€™imposta fruibile รจ pari al credito dโ€™imposta richiesto moltiplicato per la percentuale resa nota con Provvedimento del Direttore dellโ€™Agenzia delle Entrate.

In cosa consiste il Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti per l’anno 2021

La misura agevola le imprese attraverso un credito d’imposta pari al 30% delle spese ammesse, fino ad un importo massimo di 60.000 โ‚ฌ.

Il bonus sarร  fruibile:

  • in dichiarazione dei redditi, relativa al periodo di imposta di sostenimento della spesa, solo successivamente al sostenimento delle spese;
  • in compensazione, tramite modello F24, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento del direttore dellโ€™Agenzia delle Entrate.

Quando e come accedere al Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti per l’anno 2021

Per richiedere l’agevolazione si deve inviare una comunicazione telematica allโ€™Agenzia delle Entrate dal 4 ottobre al 4 novembre 2021.

 

 

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting