COVID-19, il decreto Cura Italia con gli aiuti alle imprese

Home - Approfondimenti - COVID-19, il decreto Cura Italia con gli aiuti alle imprese
INNO4COV-19 credito d'imposta sanificazione imprese sicurezza covid-19

COVID-19, il decreto Cura Italia con gli aiuti alle imprese

Pubblicato il nuovo decreto Cura Italia contenente gli aiuti alle imprese per far fronte all’emergenza Covid-19.

Previsto ad aprile un nuovo Decreto Crescita.

Credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro

Per tutto il periodo d’imposta 2020 viene introdotto un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino a un massimo di 20.000 euro. Il credito d’imposta รจ riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per il 2020.

Incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici

Il decreto prevede contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonchรฉ finanziamenti agevolati, alle imprese produttrici di dispositivi medici e di protezione individuale. L’erogazione avverrร  tramite il Commissario straordinario per lโ€™attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dellโ€™emergenza epidemiologica COVID -19.

Deroghe per la produzione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale

Fino al termine dello stato di emergenzaย รจ consentito produrre, importare e immettere in commercio mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. Produttori ed importatori dovranno inviare autocertificazioni all’Istituto superiore di sanitร  e all’INAIL.

Contributi alle imprese per la sicurezza e potenziamento dei presidi sanitari

Allo scopo di sostenere la continuitร  in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, a seguito dellโ€™emergenza sanitaria coronavirus, lโ€™Inail entro provvede entro il 30 aprile 2020 a trasferire ad Invitalia lโ€™importo di 50 milioni di euro da erogare alle imprese per lโ€™acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale.

Fondo centrale di garanzia PMI

Per la durata di 9 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto, la garanzia รจ concessa a titolo gratuito e lโ€™importo massimo garantito per singola impresa รจ elevato a 5 milioni di euro. La sospensione del pagamento di rate di ammortamento connessa all’emergenza COVID-19 comporta la conseguente estensione della garanzia del Fondo.

Per operazioni di investimento immobiliare nei settori turistico โ€“ alberghiero e delle attivitร  immobiliari, con durata minima di 10 anni e di importo superiore a โ‚ฌ 500.000, la garanzia del Fondo puรฒ essere cumulata con altre forme di garanzia acquisite sui finanziamenti.

Prevista la proroga per tre mesi di tutti i termini riferiti agli adempimenti amministrativi relativi alle operazioni assistite dalla garanzia del Fondo.

Misure di sostegno finanziario alle imprese

Il decreto con gli aiuti alle imprese colpite dall’emergenza COVID-19 sostiene in particolare le micro, piccole medie imprese. Queste potranno accedere a misure di salvaguardia per i fidi e per sospendere il pagamento delle rate di mutui e finanziamenti, fino al 30 settembre 2020. Le aziende dovranno presentare un’attestazione di aver subito una riduzione parziale o totale dellโ€™attivitร  in conseguenza dellโ€™epidemia. La Cassa Depositi e Prestiti garantirร  invece le banche che finanziano grandi imprese (che non hanno dunque accesso al Fondo Pmi).

Il decreto introduce un ulteriore credito d’imposta, relativo alla cessione del credito: “Qualora una societร  ceda a titolo oneroso, entro il 31 dicembre 2020, crediti pecuniari vantati nei confronti di debitori inadempienti a norma del comma 5, puรฒ trasformare in credito dโ€™imposta le attivitร  per imposte anticipate riferite ai seguenti componenti: perdite fiscali non ancora computate in diminuzione del reddito imponibile; importo del rendimento nozionale eccedente il reddito complessivo netto,ย non ancora dedotto nรฉ fruito tramite credito dโ€™imposta alla data della cessione.”ย 

Nuova Sabatini

Anche il pagamento delle rate o dei canoni leasing relativi alla Nuova Sabatini รจ sospeso fino al 30 settembre. La sospensione delle rate ย รจ riconosciuta in deroga alla durata dei 5 anni.

Misure in favore del settore agricolo e della pesca

Viene istituito un Fondo con una dotazione di 100 milioni di euro per lโ€™anno 2020 a copertura totale degli interessi passivi su finanziamenti bancari destinati al capitale circolante e alla ristrutturazione dei debiti, Il Fondo coprirร  anche i costi sostenuti per interessi maturati negli ultimi due anni su mutui contratti dalle medesime imprese, nonchรฉ per lโ€™arresto temporaneo dellโ€™attivitร  di pesca.

Credito d’imposta pubblicitร  e Fondo per lo spettacolo

Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari nellโ€™editoria verrร  applicato, per il 2020,ย  sul 30% di tutti gli investimenti e non piรน sui soli investimenti incrementali.

Altri 130 milioni sono previsti per un Fondo emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo.

Credito d’imposta botteghe e negozi

Botteghe e negozi potranno accedere ad un credito dโ€™imposta del 60% per l’affitto, per il solo mese di marzo 2020.

Ammortizzatori sociali

Le imprese che nellโ€™anno 2020 sospendono o riducono lโ€™attivitร  lavorativa per eventi riconducibili allโ€™emergenza Coronovirus (COVID-19), possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso allโ€™assegno ordinario con causale โ€œemergenza COVID-19โ€. La cassa integrazione puรฒ essere richiesta per una durata massima di nove settimane.

A partire dal 5 marzo, per i lavoratori genitori con figli di etร  al di sotto dei 12 anni รจ previsto un congedo speciale non superiore ai 15 giorni, con indennitร  pari al 50% della retribuzione.

Gli eventuali periodi di quarantena con sorveglianza attiva (anche con permanenza domiciliare) sono equiparati a malattia.

Partite IVA

Ai liberi professionisti titolari di Partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020, sarร  riconosciuta unโ€™indennitร  una tantum pari a 600 euro.

Il testo integrale in Gazzetta Ufficiale

 

 

Per essere sempre aggiornato sugli aiuti alle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting