
Contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
In Gazzetta Ufficiale n. 251 del 20 ottobre 2021 è pubblicato il Decreto 25 agosto 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MITE), “Erogazione di contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, nonché da soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES)”.
La misura offre contributi a fondo perduto per la realizzazione di nuovi punti di ricarica da installare nelle imprese, ma anche per le colonnine a disposizione di singoli professionisti.
Beneficiari del bando per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
La misura del MITE incentiva imprese con sede in Italia, attive e iscritte al Registro Imprese, non in difficoltà ed essere in regola con DURC regolare e adempimenti fiscali.
Anche i professionisti possono beneficiare dell’agevolazione, ma solo se in possesso dei seguenti requisiti:
- con un volume d’affari come risultante da ultima dichiarazione IVA trasmessa all’ADE non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale si chiede il contributo. Per i professionisti in regime forfettario il valore dell’infrastruttura non può essere superiore a 20.000 €;
- in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali;
- in regola con gli adempimenti fiscali.
Tutti i beneficiari devono possedere i requisiti di cui sopra sia al momento della concessione che a quello di erogazione del contributo.
Attività ammesse al bando del MITE
La misura finanzia l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, nuove di fabbrica:
- con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW, che garantiscono almeno 32 Ampere per ogni singola fase;
- collocate nel territorio italiano e in aree di piena disponibilità dei beneficiari;
- realizzate secondo la regola d’arte e dotate di dichiarazione di conformità e del preventivo di connessione accettato in via definitiva;
- che rispettano i requisiti minimi ex art. 4 delibera 541/2020/R/ee dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente.
Spese finanziate dai contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Le spese ammesse all’incentivo sono quelle sostenute a partire dal 21 ottobre 2021 e relative a:
- acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, opere edili strettamente necessarie, impianti e dispositivi per il monitoraggio. Nel dettaglio:
-
- infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW. Sono inclusi:
- wallbox con un solo punto di ricarica (costo massimo 2.500 € per singolo dispositivo),
- colonnine con due punti di ricarica (costo massimo 8.000 € per singolo dispositivo).
- infrastrutture di ricarica in corrente continua:
- fino a 50 kW: 1000 euro/kW;
- oltre 50 kW: 50.000 euro per singola colonnina;
- oltre 100 kW: 75.000 euro per singola colonnina.
- infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW. Sono inclusi:
- connessione alla rete elettrica così come identificata nel preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete;
- progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi.
Tali spese sono ammesse solo se oggetto di fatturazione elettronica, sostenute a mezzo di bonifico bancario ovvero SEPA Credit Transfer.
L’investimento deve essere mantenuto per almeno 5 anni dalla data di erogazione del contributo.
In cosa consiste l’incentivo
Il bando per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici prevede un contributo a fondo perduto pari al 40% dei costi ammissibili.
Le modalità di presentazione della domanda saranno definite con successivo Provvedimento del MITE. Ogni soggetto beneficiario può presentare una sola domanda.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese, iscriviti alla nostra newsletter oppure unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: