
Bando Impresa SIcura: contributo per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale
Il Bando Impresa SIcura, attivato da Invitalia, prevede il rimborso totale delle spese sostenute dalle aziende per lโacquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), finalizzati al contenimento dell’epidemia Covid-19.
Le risorse disponibili ammontano a 50 milioni di euro (in linea con l’Art 43.1 DL Cura Italia del 17 marzo 2020, Fondi Inail).
Beneficiari del Bando Invitalia per l’acquisto dei DPI
Possono accedere al Bando Impresa SIcura, tutte le imprese di qualsiasi dimensione e settore economico, attive ed iscritte al Registro Imprese, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti,ย con sede principale o secondaria sul territorio nazionale. Inoltre, non devono essere in liquidazioneย volontaria e sottoposte a procedure concorsuali con finalitร ย liquidatoria.
Tipologie di investimenti ammessi al Bando Impresa Sicura
Sono ammesse al Bando Impresa SIcura tutte le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzate a sostenere in sicurezza laย continuitร delle attivitร produttive, a seguito dellโemergenzaย sanitaria.
Le spese relative ai DPI devono tutti i requisiti diย sicurezza previsti dalla normativa
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione, quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
Sono ammesse al Bando Impresa SIcura, le spese sostenute a partire dal 17 marzo 2020 e fino alla data di presentazione dellaย domanda di rimborso, con le seguenti caratteristiche:
- l’importo minimo รจ di 500 โฌ;
- fatturate e interamente pagate alla data di invio della domanda diย rimborso;
- pagate attraverso conti correnti intestati all’impresa, con modalitร cheย consentano il pieno tracciamento del pagamento e l’immediataย riconducibilitร alla fattura;
- eventuali fatture di acconto sono ammesse a condizione che allaย domanda di rimborso sia allegata anche la fattura a saldo dellaย fornitura.
Inoltre, la misura prevede il divieto di cumulo con altre agevolazioni sulle stesse spese; ovvero le spese relative ai DPI,ย rimborsate totalmente dal Bando Impresa Sicura, non potranno essere presentate come spese di altre agevolazioni, di qualsiasi tipologia.
Rimborso per le imprese che hanno acquistato DPI
Il Bando Impresa SIcura prevede il rimborso totale, quindi pari al 100% delle spese ammissibili, nel limite massimo di 500 โฌ per ciascun addetto dell’impresa a cui sono destinati i DPI, fino ad unย importo finanziabile massimo pari a 150.000 โฌ.
Scadenze del Bando Impresa SIcura
La misura di Invitalia a sostegno dell’acquisto di DPI prevede 4 Fasi:
Fase 1 โ Prenotazione del rimborso
Invio della prenotazione del rimborso dallโ11 al 18 maggio 2020 (dal lunedรฌย al venerdรฌ, dalle ore 9.00 alle ore 18.00) attraverso uno sportello informaticoย dedicato sul sito di Invitalia.
Fase 2- Pubblicazione dellโelenco cronologico delle prenotazioni diย rimborso
Entro 3 giorni dal termine finale per l’invio della prenotazione, Invitaliaย pubblicherร lโelenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione,ย in ordine cronologico.
Fase 3 โ Presentazione della domanda di rimborso
Le imprese ammesse potranno compilare la domanda di rimborso dalle oreย 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dellโ11 giugno 2020, attraversoย una specifica procedura informatica.
Fase 4 – Erogazione rimborsi
Le attivitร per l’erogazione dei rimborsi saranno avviate subito dopo laย conclusione della fase 3. Si procederร con i versamenti entroย il mese di giugno 2020 direttamente sul conto corrente dell’impresa.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese, ย iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: