
Bando Artes 4.0 – finanziamento per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Il Competence Center Artes 4.0 ha pubblicato un nuovo bando che finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che sfruttino le tecnologie 4.0. Le risorse stanziate per la misura sono pari a 1.970.985,38 di euro.
ARTES 4.0 (Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0) รจ uno degli 8 Centri di Competenza selezionati dal Ministero dello Sviluppo Economicoย nell’ambito del Piano Nazione Industria 4.0.
Le aree tematiche scientifiche e le tecnologie di Artes 4.0 sono:
- Robotica, Intelligenza Artificiale e macchine collaborative
- Sistemi di controllo model-based per sistemi multivariabili
- Tecnologie per lโottimizzazione real-time di processo
- Applicazioni e tecnologie per archiviazione ed elaborazione di dati
- Infrastrutture software di base
- Tecnologie per la cyber-security
- Realtร aumentata e virtuale e sistemi di telepresenza multisensoriale
- Tecnologie robotiche e di realtร aumentata e di sistemi di sensori per la manutenzione predittiva e training
- Tecnologie 4.0 per miglioramento dello stato di salute dei lavoratori e la sicurezza sul lavoro
- Sensori realizzabili con diverse tecnologie
- Sviluppo e caratterizzazione materiali avanzati
- Digitalizzazione e robotizzazione di processi
- Tecnologie, reti e sistemi e comunicazione, wireless e wired
Beneficiari del 3ยฐ Bando Artes 4.0
Il finanziamento Artes 4.0 incentiva tutte le imprese italiane, comprese le start up di qualsiasi dimensione, in forma singola o associata, con Durc regolare.
Tipologie di progetti di ricerca e sviluppo finanziati dal Bando Artes 4.0
Sono ammessi al 3ยฐ Bando Artes 4.0, i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati a realizzare nuovi prodotti, processi e servizi o a migliorare notevolmente prodotti, processi e servizi esistenti, attraverso l’utilizzo di tecnologie in ambito Impresa 4.0 che presentano un livello di maturitร tecnologica (Technology Readiness Level “TRL”) compreso tra TRL 5 e TRL 8.
Le spese ammesse, che devono essere sostenute dopo il 30 settembre 2020 ed entro 18 mesi dalla concessione, riguardano:
- costi di personale: personale dipendente e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto (massimo 50%);
- strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto (quote di ammortamento);
- costi per servizi di consulenza e beni immateriali: collaborazioni di ricerca con soggetti pubblici e privati, costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti, costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto (massimo 50%);
- spese generali direttamente imputabili al progetto (massimo 25% dei costi di personale);
- altri costi di esercizio compresi costi dei materiali.
Agevolazione Bando Artes 4.0 per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Il contributo รจ concesso come fondo perduto pari ad un massimo del 50% della spese ammessa, fino ad importo massimo di 200.000 โฌ per ciascun progetto. L’intensitร di aiuto per ciascuna impresa non supera il 50% dei costi ammissibili, sostenuti e documentati, per la ricerca industriale ed il 25% dei costi per lo sviluppo sperimentale.
Scadenza del 3ยฐ Bando Artes 4.0
Per accedere al finanziamento Artes 4.0, le imprese potranno presentare domanda entro le ore 17.00 del 30 settembre 2020.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppure unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: