
Emilia Romagna: riapertura Fondo StartER e Fondo EnERgia
Riaprono i 2 Fondi rotativi di finanza agevolata a compartecipazione privata messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna: Fondo EnERgia e Fondo StartER. Il primo finanzia progetti di Green Economy per la tutela ambientale, mentre il secondo รจ finalizzato allo sviluppo di nuova imprenditorialitร .
Entrambi i Fondi concedono finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista alle imprese, al fine di finanziare fino al 100% del progetto. Il finanziamento derivaย per il 70% dalle risorse pubbliche e per il restante 30% da risorse messe a disposizione dagli Istituti di credito convenzionati.
Fondo EnERgia
L’agevolazione vuole sostenere gli investimenti destinati all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla realizzazione di impianti tecnologici che consentano la riduzione dei consumi energetici da fonti tradizionali.
I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi, incluso un pre-ammortamento massimo di 12 mesi. L’importo finanziabile รจ ricompreso tra un minimo di 25.000 โฌ ad un massimo di 500.000 โฌ.
Il Fondo concede anche un contributo a fondo perduto, affinchรฉ si possano coprire le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilitร , e/o la preparazione del progetto di investimento.
Fondo StartER
Il Fondo StartER incentiva lo sviluppo di nuove imprese e sostiene la crescita delle imprese operanti nel settore della S3. I progetti ammessi devono essere finalizzati a:
- innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi che presentino potenzialitร concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali (con prioritร agli ambiti della S3);
- introduzione ed uso efficace di strumenti ICT, nelle forme di servizi e soluzioni avanzate, con acquisti di soluzioni customizzate di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.
Il Fondo finanzia progetti attraverso la concessione di mutui fino ad un importo pari a 300.000 โฌ e durata massima 96 mesi.
โQuando presentare domanda per il Fondo EnERgia e il Fondo StartER
Sia per il Fondo EnERgia che per il Fondo StartER, le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 del 15 ottobre fino alle ore 16.00 del 16 dicembreย 2019, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi della Regione Emilia Romagna, iscriviti alla nostra newsletter.
Finanziamenti a sostegno della Green Economy per la regione Emilia Romagna
Fondo Energia, finanziamenti a sostegno di interventi Green Economy in Emilia Romagna
Fondo StartER, finanziamenti a sostegno dell’imprenditorialitร per la regione Emilia Romagna
Stay Connected: