
Digital Transformation: 100 milioni di euro per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese
La Digital Trasformation, misura introdotta dal Decreto Crescita (DL 34/2019), favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Per la misura, il MISE ha stanziato 100 milioni di euro a fine di agevolare progetti per un importo superiore a 50.000 โฌ ed inferiore ai 500.000 โฌ presentati sia da singole imprese che imprese associate.
Beneficiari della Digital Trasformation
Possono beneficiare della misura per la Digital Transformation le PMI in forma singola o aggregata che, alla data di presentazione della domanda, risultino:
- iscritte come attive nel Registro delle imprese;
- con Codice Ateco primario appartenente al settore manifatturiero, dei servizi, turistico e del commercio;
- dispongono di almeno 2 bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese;
- hanno conseguito un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a 100.000 โฌ, nell’esercizio dell’ultimo bilancio approvato e depositato;
- non sono sottoposte a procedura concorsuale e non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.
L’incentivo ammette anche la possibilitร di presentazione congiunta di un progetto R&S da un numero massimo di 10 imprese, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e l’accordo di partenariato in cui figuri come soggetto promotore capofila un DIH-digital innovation hub o un EDI-ecosistema digitale per l’innovazione.
Attivitร ammesse alla Digital Trasformation
L’incentivo per la Digital Transformation finanzia 2 tipologie di intervento finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi,ย in base ad azioni specifiche:
- progetti di innovazione di processo o di innovazione organizzativa
- progetti di investimento diretti alla trasformazione tecnologica e digitale mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti 4.0.
Le tecnologie abilitanti individuate dal Piano Nazionale Impresa 4.0 sono:
- advanced manufacturing solutions,
- addittive manufacturing,
- realtร aumentata,
- simulation,
- integrazione orizzontale e verticale,
- industrial internet,
- cloud,
- cybersecurity,
- big data e analytics.
Le soluzioni tecnologiche digitali di filiera ammesse all’incentivo, sono le seguenti:
- ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori,
- implementazione di software,
- piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attivitร di servizio,
- altre tecnologie quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange, EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
L’importo di spesa minima deve essere pari ad almeno 50.000 โฌ mentre la soglia di spesa massima รจ di 500.000 โฌ.
Spese ammesse all’agevolazione
Nello specifico, le spese ammesse alla Digital Trasformation, sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro 18 mesi dalla concessione dell’incentivo, sono:
- Per progetti di innovazione di processo o di innovazione organizzativa: personale coinvolto nel progetto, ossia tecnici ricercatori ed altro personale ausiliario; strumenti e attrezzature nuovi; servizi di consulenza per ricerca, brevetti e know-how; spese generali supplementari o altri costi di esercizio (come materiali, forniture e prodotti relativi al progetto).
- Per progetti di investimento: macchinari, impianti e attrezzature tecnologicamente avanzate; immobilizzazioni immateriali; servizi di consulenza specialistica (strettamente funzionali al progetto) e canoni per l’utilizzo di programmi informativi, soluzione cloud computing e servizi di connettivitร a banda larga e ultra-larga.
Agevolazione prevista dalla Digital Trasformation
L’incentivo previsto dalla misura per la trasformazione digitale delle imprese รจ pari al 50% delle spese, cosรฌ suddiviso:
- contributo a fondo perdutoย fino al 10% dei costi ammessi,
- finanziamento a tasso agevolato pari al 40% delle spese e della durata massima di 7 anni, senza interessi e con un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate.
Sarร possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020, fino ad esaurimento dei fondi. La selezione prevede una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio delle domande.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi dedicati alle imprese, iscriviti alla nostra newsletterย oppureย unisciti al nostro canale Telegram!
Stay Connected: