
CCIAA Modena: Fondo per la Sicurezza 2019
Nuovi contributi per la sicurezza a beneficio delle imprese maggiormente esposte a fatti criminosi, nel 2019.
Il Fondo per la Sicurezza sostiene le imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per far fronte agli atti di microcriminalità.
L’agevolazione è cofinanziato dalla Camera di Commercio, dal Comune di Modena e da altri 27 comuni del territorio: Modena, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelvetro, Concordia S/S, Cavezzo, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Montese, Novi di Modena, Pavullo N/F, San Felice S/P, San Possidonio, Sassuolo, Savignano, Serramazzoni, Soliera, Vignola e Zocca.
Imprese beneficiarie
Il bando si rivolge alle piccole imprese con sede o unità locale in provincia di Modena, che esercitano un’attività economica in un posto fisso aperto al pubblico e con consistente flusso di valori e moneta. Sono ammesse anche le attività di produzione agricola primaria e agroalimentari con locali di vendita diretta al pubblico.
Tipologie di investimenti ammessi
I progetti ammessi al Bando per la Sicurezza delle imprese modenesi, prevedono l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante.
Le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2019, devono essere relative a:
a) sistemi di video-allarme antirapina;
b) sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
c) altri sistemi passivi quali casseforti, blindature, antitaccheggio, inferriate, vetri antisfondamento e sistemi integrati di verifica, contabilizzazione e stoccaggio denaro.
Sono esclusi dal bando il leasing, il noleggio, i contratti di “service” e beni usati.
Agevolazione prevista dal Bando Sicurezza per le imprese modenesi
Contributo a fondo perduto pari al 40% fino ad un massimo di:
- 2.400 € per sistemi al punto a)
- 960 € per sistemi ai punti b) e c)
Per le imprese localizzate nei Comuni aderenti all’iniziativa il contributo è fissato al 50% fino ad un massimo di:
- 3.000 € per i sistemi al punto a)
- 1.200 € per i sistemi al punto b) e c)
Quando presentare domanda per accedere al Fondo Sicurezza
Lo sportello per la presentazione delle domande aprirà dal 10 al 30 settembre 2019.
Per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità disponibili in ambito di contributi pubblici, iscriviti alla nostra newsletter.
Stay Connected: